La CSA Czech Airlines j.s.c. (in ceco ČSA České aerolinie, a.s., in passato conosciuta come Československé státní aerolinie), sigla CSA, è la principale compagnia aerea della Repubblica Ceca. Ha come hub e sua base l'aeroporto di Praga-Ruzyně in Repubblica Ceca.
CSA Czech Airlines ČSA České aerolinie | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Stato | ![]() |
Forma societaria | Società per azioni |
Fondazione | 6 ottobre 1923 a Praga |
Sede principale | Praga |
Gruppo | Smartwings, a.s. (98%)[1] |
Persone chiave | Petr Kudela (CEO)[2] |
Settore | Trasporto |
Prodotti | compagnia aerea |
Fatturato | CZK 1,72 miliardi (€ 67 milioni)[3] (2017) |
Utile netto | CZK 90 milioni (€ 3,5 milioni)[3] (2017) |
Dipendenti | 678[3] (2017) |
Slogan | «Il mondo alla portata di mano» |
Sito web | www.csa.cz |
Compagnia aerea di bandiera | |
Codice IATA | OK |
Codice ICAO | CSA |
Indicativo di chiamata | CSA-LINES |
Primo volo | 29 ottobre 1923[4] |
Hub | Praga |
Frequent flyer | Ok Plus |
Alleanza | SkyTeam |
Flotta | 14 (nel 2019) |
Destinazioni | 39 (nel 2019) |
Voci di compagnie aeree presenti su Wikipedia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Czech Airlines collega Praga e altre città ceche alle maggiori città europee e trasporta passeggeri anche in Nord America, Asia, Medio Oriente e Nord Africa attraverso accordi di codeshare.[5]
Fu fondata il 6 ottobre 1923 a Praga. Il primo volo di linea fu sulla tratta Praga - Bratislava, e venne effettuato il 29 ottobre 1923 con un Aero A-14 della casa produttrice ceca Aero Vodochody.
Nel 1929 entra a far parte della ATA: Air Transport Association[6] (fondata nel 1919, predecessore della IATA[7]).
Il 1º luglio 1930 effettua il primo volo internazionale da Praga a Zagabria con un Ford Trimotor 5AT.
A seguito dell'occupazione tedesca della Cecoslovacchia la compagnia cessa le sue operazioni il 15 marzo 1939, ritornando ad operare a seguito della seconda guerra mondiale il 14 settembre 1945 come unico vettore aereo cecoslovacco. La compagnia effettuò una graduale riattivazione dei collegamenti aerei negli anni successivi.
Nel 1947 apre al traffico intercontinentale con i voli per Il Cairo e Ankara.
Nel 1950, CSA è la prima compagnia nella storia a subire un triplo dirottamento.[8] Tre aerei della compagnia, in rotta verso Praga, furono dirottati su Erding, base statunitense nei pressi di Monaco di Baviera. I tre aerei erano dei Douglas DC-3 Dakota decollati rispettivamente da Brno, Ostrava e Bratislava.
Nel dicembre del 1957 la compagnia acquista il suo primo jet, un Tupolev Tu-104A che inizia ad operare sulla linea Praga - Mosca, divenendo la seconda compagnia aerea nel mondo ad operare con i jet.
Nel 1991 la CSA acquista il primo velivolo europeo Airbus A310-300 e nel 1992 compra i primi Boeing 737-500 e ATR 72.
Nel 1997 vengono venduti o ritirati gli ultimi aeromobili sovietici per il passaggio a Boeing, Airbus e ATR, a seguito della rottura con la Russia data dalla dissoluzione della Cecoslovacchia.
Entra a far parte dell'alleanza SkyTeam il 18 ottobre 2000.[4][5]
Nel settembre 2011 inizia a cooperare con Etihad Airways.[9]
Nel dicembre 2012, in un progetto di privatizzazione della compagnia, lo stato Ceco avvia le discussioni con diverse compagnie. Tra le compagnie interessate all'acquisto figurano Korean Air e Qatar Airways.[10] Il 13 marzo 2013 il Governo della Repubblica Ceca approva la vendita di 460.725 azioni della Czech Airlines, rappresentanti il 44% dell'azionariato della compagnia, alla Korean Air.
Dal 1º aprile 2013 CSA è sbarcata all'Aeroporto di Firenze-Peretola inaugurando un volo diretto per Praga.[6]
Nell'aprile 2015 Smartwings ha acquistato il 34% delle azioni della compagnia, sulla quale Korean Air aveva un'opzione.[11][12]
Il 6 ottobre 2017, Smartwings ha annunciato di aver raggiunto un accordo per l'acquisto del 44% delle azioni detenute da Korean Air. Inoltre Smartwings ha anche acquistato le azioni detenute da PRISKO, diventando così il maggior azionista della compagnia con il 97,735% delle azioni.[1][13][14]
Nel 2017, Czech Airlines ha trasportato 2,7 milioni di passeggeri, con una crescita annua del 18,3%. Inoltre la compagnia nel 2017 ha effettuato 32.849 voli, con una media di 90 voli al giorno.[15]
Nel marzo 2019, Smartwings ha annunciato che Czech Airlines passerà ad una flotta interamente composta da Boeing 737.[16]
Czech Airlines al 2019 serve 39 destinazioni in 22 paesi tra Europa ed Asia.[17]
Ad aprile 2019 la flotta della Czech Airlines ha un'età media di 14 anni e comprende i seguenti velivoli:[18][19]
Aereo | In Servizio | Ordini | Passeggeri | Rotte | Note | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
J | Y | Totale | |||||
Airbus A319-100 | 6 | — | — | 144 | 144 | Corto e medio raggio domestico
e internazionale. |
In phased out entro il 2020.
In leasing da Eurowings. |
4 | 138 | 142 | |||||
8 | 132 | 140 | |||||
Airbus A320neo | – | 7 | N/D | Corto e medio raggio domestico
e internazionale. |
Consegne previste nel 2021.[20]
Rimpiazzeranno gli Airbus A319.[21] | ||
Airbus A330-300 | 1 | – | 24 | 252 | 276 | Medio e lungo raggio internazionale. | In leasing da Korean Air. |
ATR 72-500 | 6 | — | — | 64 | 64 | Corto raggio domestico. | In phased out entro il 2020.
Saranno rimpiazzati dai Boeing 737 MAX 8. OK-GFR in livrea SkyTeam. |
4 | 56 | 60 | |||||
6 | 52 | 58 | |||||
Boeing 737-800 | 1 | — | — | 189 | 189 | Corto e medio raggio domestico
e internazionale. |
|
Totale | 14 | 7 |
Nel corso degli anni Czech Airlines ha operato con i seguenti tipi di aeromobili:[22]
Aereo | Introduzione | Ritiro | Note |
---|---|---|---|
Airbus A310-300 | 1991 | 2010 | |
Airbus A319-100 | 2007 | — | OK-OER e OK-PET in livrea SkyTeam. |
Airbus A320-200 | 2005 | 2015 | Ceduto alla PIA. |
Airbus A321-200 | 2005 | 2018 | |
ATR 42-300 | 1994 | 2011 | In leasing da ATR. |
ATR 42-400 | 1996 | 2005 | |
ATR 42-500 | 2004 | 2019 | OK-JFL in livrea SkyTeam. |
ATR 72-200 | 1992 | 2015 | In leasing da Air Contractors. |
ATR 72-500 | 2012 | — | In leasing da Air Corsica. |
Boeing 737-400 | 1995 | 2016 | Ceduto alla UTair Aviation. |
Boeing 737-500 | 1992 | 2015 | OK-XGE in livrea SkyTeam. |
Ilyushin Il-62 | 1997 | 2009 | |
Tupolev Tu-104 | 1993 | 2004 | In leasing dalla Tupolev. |
Czech Airlines ha siglato accordi di code sharing con le seguenti compagnie aeree:[23]
La Czech Airlines è nominata migliore compagnia aerea sul mercato ceco nell'ambito dell'inchiesta organizzata dalla TTG Czech Republic (Travel Trade Gazette) negli anni 2004, 2005 e 2007.
La rivista statunitense Global Traveller l'ha insignita nel 2005[24] e nel 2006 con il titolo "Migliore compagnia aerea dell'Europa Orientale" (Annual GT Tested Awards).
CSA viene premiata per quattro anni di seguito (2004/2007) come miglior compagnia dell'Europa dell'Est dall'OAG (società aerea internazionale di Londra).[25]
url
(aiuto).Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 310631186 · LCCN (EN) no2014116801 · GND (DE) 16104794-4 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2014116801 |
---|
![]() | ![]() |