avia.wikisort.org - Compagnia_aerea

Search / Calendar

L'Amministrazione dell'aviazione civile della Cina, noto internazionalmente in lingua inglese come Civil Aviation Administration of China ed abbreviato in CAAC (in cinese: 中国民用航空局|中國民用航空局, pinyin: Zhōngguó Mínyòng Hángkōng Jú), precedentemente Amministrazione generale dell'aviazione civile della Cina (in cinese: 中国民用航空总局|中國民用航空總局, pinyin: Zhōngguó Mínyòng Hángkōng Zongjú), è l'autorità per aviazione civile del Ministero dei trasporti della Repubblica popolare cinese.

Amministrazione dell'aviazione civile della Cina
La sede della CAAC
SiglaCAAC
Stato Cina
TipoAutorità nazionale cinese per l'aviazione civile
Istituito2 novembre 1949
daMinistero dei Trasporti della Cina
AmministratoreLi Jiaxiang
SedePechino
Sito webwww.caac.gov.cn

La CAAC sorveglia l'aviazione civile e indaga incidenti aerei ed inconvenienti. Come autorità aeronautica competente per la Cina, ha concluso accordi sull'aviazione civile con altre autorità aeronautiche, comprese quelle delle regioni ad amministrazione speciale della Repubblica popolare cinese, che sono classificate come "special domestic". L'agenzia ha sede nel distretto di Dongcheng a Pechino.

La CAAC non condivide la responsabilità di gestire lo spazio aereo della Cina con la Commissione militare centrale nel quadro delle normative della legge dell'aviazione civile della Repubblica popolare cinese (中华人民共和国民用航空法). Essendo subordinata al traffico militare, il settore dell'aviazione civile non-commerciale è piuttosto limitato. L'aviazione generale e privata in Cina è relativamente rara rispetto ai paesi sviluppati.


Storia


La CAAC è stata costituita il 2 novembre 1949, poco dopo la fondazione della Repubblica popolare cinese, per gestire tutti i trasporti aerei non militari nel paese, oltre a fornire servizi di volo generale e commerciale (similmente ad Aeroflot in Unione Sovietica). Inizialmente era gestita dall'Aeronautica dell'Esercito Popolare di Liberazione, ma è stata trasferita sotto il diretto controllo del Consiglio di Stato nel 1980.

Nel 1987 la divisione aerea di CAAC è stata divisa in un certo numero di compagnie aeree, ciascuna prende il nome dalla regione della Cina dove aveva il suo hub. Da allora, CAAC agisce esclusivamente come agenzia governativa e non fornisce più servizi commerciali di volo.

Nel marzo 2008, l'agenzia ha cambiato nome in Civil Aviation Administration of China (中国民用航空局) ed è diventata una controllata del nuovo Ministero dei Trasporti.


La CAAC come compagnia aerea


CAAC
Logo
Logo
Stato Cina
Fondazione1949 a Pechino
Chiusura1987
Sede principalePechino
GruppoMinistry of Transport of the People's Republic of China
SettoreTrasporto
Prodotticompagnia aerea
Sito webwww.caac.gov.cn
Compagnia aerea di bandiera
Codice IATACA
Codice ICAOCCA
Indicativo di chiamataCAAC
Primo volo1949
Ultimo volo1987
Voci di compagnie aeree presenti su Wikipedia
Un Airbus A310-304 della CAAC
Un Airbus A310-304 della CAAC

La CAAC ha iniziato ad operare voli di linea nazionali per le città in Cina nel 1949 mentre nel 1962, la ha iniziato ad operare voli internazionali.

Nel 1987, la CAAC fu suddivisa in 6 compagnie diverse ognuna con il nome della regione geografica della posizione del loro quartier generale e delle aree funzionamento principali:

La compagnia utilizzò il codice vettore IATA CA solo sui voli internazionali, i voli interni non sono stati prefissati con il codice della compagnia aerea.

La livrea CAAC era caratterizzata dalla bandiera nazionale cinese sullo stabilizzatore verticale, con strisce blu e la versione cinese del logo CAAC (autografata da Zhou Enlai) su una fusoliera bianca.


Flotta


La flotta della CAAC nel 1987
Aviazione generale
La flotta della CAAC ritirata prima del 1987

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 131534459 · ISNI (EN) 0000 0001 0722 0880 · LCCN (EN) n84217884 · WorldCat Identities (EN) lccn-n84217884
Portale Aviazione
Portale Aziende
Portale Cina
Portale Trasporti

На других языках


[fr] Administration de l'aviation civile de Chine

L’Administration de l'aviation civile de Chine (CAAC, sinogramme traditionnel : 民用航空局 中国, hanyu pinyin : Zhōngguó Mínyòng Hángkōng Jú), anciennement dénommée Administration générale de l'aviation civile de Chine, est l'autorité de l'aviation du ministère des Transports de la république populaire de Chine. Elle supervise l'aviation civile du pays et enquête sur les accidents et d'incidents aériens[1].
- [it] Amministrazione dell'aviazione civile della Cina

[ru] CAAC

Администрация гражданской авиации Китайской Народной Республики (кит. упр. 中国民用航空局, пиньинь Zhōngguó Mínyòng Hángkōng Jú, англ. Civil Aviation Administration of China, CAAC, бывшее Главное управление гражданской авиации КНР — General Administration of Civil Aviation of China) — агентство Министерства транспорта КНР, управляющее всеми аспектами гражданской авиации.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии