langs: 16 июля [ru] / july 16 [en] / 16. juli [de] / 16 juillet [fr] / 16 luglio [it] / 16 de julio [es]
days: 13 luglio / 14 luglio / 15 luglio / 16 luglio / 17 luglio / 18 luglio / 19 luglio
Maxwell Air Force Base , ( IATA : MXF, ICAO : KMXF, FAA LID : MXF), ufficialmente nota come Maxwell-Gunter Air Force Base , è un'installazione USAF dipendente dallo Air Education and Training Command (AETC). Si trova presso Montgomery (Alabama) ( USA ). Sorge nel sito della prima Wright Flying Schoo
#2 Aeroporto di Ancona-Falconara
L' Aeroporto di Ancona-Falconara ( IATA : AOI , ICAO : LIPY ) [1] , ufficialmente Aeroporto internazionale di Ancona [2] , chiamato anche Aeroporto delle Marche , è un aeroporto italiano situato a 18 km dal centro della città di Ancona , a Castelferretti , nel comune di Falconara Marittima . È i
#3 Aeroporto Internazionale di Dubai
L' Aeroporto Internazionale di Dubai ( IATA : DXB , ICAO : OMDB ) ( in arabo : مطار دبي الدولي ) è il principale aeroporto che serve Dubai , negli Emirati Arabi Uniti . [2] È il più grande e importante aeroporto del Medio Oriente ed è situato nel quartiere Garhoud, a 4 km a nord-est della citt
Kirtland Air Force Base (IATA: ABQ , ICAO: KABQ ) (nel testo che segue, talora abbreviato in KAFB) è una base della United States Air Force posta nel quadrante sudorientale della zona urbana di Albuquerque ( Nuovo Messico ), nei pressi dell' Albuquerque International Sunport . La base con il suo nom
#5 Aeroporto di Firenze-Peretola
L' Aeroporto di Firenze-Peretola ( IATA : FLR , ICAO : LIRQ ) è un aeroporto internazionale italiano che serve Firenze , intitolato al celebre navigatore fiorentino Amerigo Vespucci , nato a Peretola. Questa voce o sezione sugli argomenti aeroporti e Firenze non cita le fonti necessarie o quelle p
#6 Aeroporto di Bergamo-Orio al Serio
L' Aeroporto di Bergamo-Orio al Serio , ufficialmente Aeroporto Internazionale Il Caravaggio e anche noto con il nome commerciale di Milan Bergamo Airport (utilizzato nel sito ufficiale dell'aeroporto), [2] [3] (sigla IATA BGY ) è un aeroporto italiano situato nel comune di Orio al Serio , a 5 km
#7 John F. Kennedy Space Center
Il John F. Kennedy Space Center (KSC originariamente noto come NASA Launch Operations Center ) è la struttura per il lancio di veicoli spaziali ( spazioporto ) della NASA e si trova a Cape Canaveral sull'isola Merritt in Florida , USA . Cape Canaveral si chiamò, dal 1963 al 1973, Cape Kennedy , nome
L' Aeroporto di Reggio Emilia [2] ( ICAO : LIDE ) è un aeroporto italiano di terzo livello [3] situato a 1,5 km a est della città di Reggio Emilia . Aeroporto di Reggio Emilia aeroporto Codice IATA nessuno Codice ICAO LIDE Nome commerciale Aeroporto " Ferdinando Bonazzi " Descrizione Tipo civile G
#9 Aeroporto di Amburgo-Finkenwerder
L' Aeroporto di Amburgo-Finkenwerder ( IATA : XFW , ICAO : EDHI ) è un aeroporto privato situato nel quartiere Finkenwerder di Amburgo , in Germania . La struttura è parte del complesso di assemblaggio di Airbus , che è anche proprietaria dell'infrastruttura. Tale infrastruttura è utilizzata esclu
#10 Aeroporto Internazionale di Jaipur
L'aeroporto internazionale di Jaipur ( IATA : JAI , ICAO : VIJP ) è l'aeroporto principale che serve Jaipur , la capitale dello stato indiano del Rajasthan . L'aeroporto internazionale di Jaipur è stato dichiarato il miglior aeroporto del mondo nella categoria da 2 a 5 milioni di passeggeri all'an
#11 Vandenberg Space Force Base
La Vandenberg Space Force Base è una base aerea situata vicino a Lompoc nella contea di Santa Barbara , California , negli Stati Uniti d'America , divenuta successivamente un poligono per il lancio di satelliti e missili balistici che vengono lanciati verso l' atollo Kwajalein nell' Oceano Pacifico
#12 Campo di aviazione di Casoni
Il campo di aviazione di Casoni fu uno dei primi aeroporti militari d' Italia , il primo aeroporto di Mussolente . Campo di aviazione di Casoni aviosuperficie Codice IATA nessuno Codice ICAO nessuno Descrizione Tipo militare Stato Italia Città Mussolente Posizione 45°45′13″N 11°49′23″E Costruzione
Lo Junkers Ju 290 era un quadrimotore ad ala bassa sviluppato dall' azienda aeronautica tedesca Junkers Flugzeug- und Motorenwerke AG nei primi anni quaranta . Assegnato alla Luftwaffe verso la fine della seconda guerra mondiale venne destinato a compiti di trasporto a lungo raggio, bombardamento e
Il SIAI-Marchetti SF-260 , in seguito Aermacchi SF-260 , è un aeroplano monomotore ad ala bassa costruito e sviluppato dall'azienda italiana SIAI-Marchetti negli anni sessanta e successivamente commercializzato, oltre che dalla casa stessa, dalla Aermacchi , a seguito della sua acquisizione. SIAI-Ma
Il SEPECAT Jaguar è un aereo da attacco al suolo bimotore a getto sviluppato in collaborazione tra Francia e Regno Unito negli anni sessanta . È stato uno dei maggiori programmi aeronautici anglo-francesi. È stato uno dei principali cacciabombardieri dell' Armée de l'air francese fino al 1º luglio 2
Nel luglio 1939 il Technisches Amt del Reichsluftfahrtministerium emise una specifica, denominata "Bomber B", relativa alla realizzazione di un velivolo da bombardamento medio per sostituire i bimotori allora in servizio nei Kampfgeschwader della Luftwaffe ( He 111 , Do 17 e Ju 86 ) o in fase di imm
Il Polikarpov I-6 (in caratteri cirillici Поликарпов И-6 ) era un caccia monomotore biplano realizzato dall' OKB 84 diretto da Nikolaj Nikolaevič Polikarpov insieme con Dmitrij Pavlovič Grigorovič , sviluppato in Unione Sovietica nei tardi anni venti e rimasto allo stadio di prototipo . Polikarpov I
#6 Fiat C.R.42
Il Fiat C.R.42 Falco era un biplano di tipo sesquiplano , monoposto e monomotore da caccia [1] con carrello fisso e struttura metallica a rivestimento misto (parte in metallo e parte in tela), realizzato dalla casa torinese alla fine degli anni trenta . Venne utilizzato nella seconda guerra mondiale
L ' Ilyushin Il-46 [1] era un bombardiere con motore a reazione prodotto in URSS nel 1951-1952, a seguito di una direttiva per riprogettare l' Ilyushin Il-42 . Ilyushin Il-46 Pianta dell'Ilyushin Il-46 Descrizione Tipo bombardiere Costruttore Ilyushin Data primo volo 3 marzo 1952 Esemplari 1 Dimensi
#8 Antonov An-4
L' Antonov An-4 (in caratteri cirillici Антонов Ан-4 ) fu un idrovolante a scarponi mutiruolo, monomotore e biplano , progettato dall' OKB 153 diretto da Oleg Konstantinovič Antonov e sviluppato in Unione Sovietica nei tardi anni quaranta . Questa voce o sezione sull'argomento aerei non cita le font
#9 Beriev Be-4
Il Beriev Be-4 (in caratteri cirillici Бериев Бе-4 ), originariamente designato Beriev KOR-2 ( Бериев КОР-2 ), era un idro ricognitore monomotore ad ala alta progettato dall' OKB 49 diretto da Georgij Michailovič Beriev e sviluppato in Unione Sovietica negli anni quaranta . Questa voce sugli argomen
#10 CANT Z.501
Il CANT Z.501 Gabbiano fu un idrovolante a scafo centrale, monomotore, monoplano ad ala alta, realizzato dalla divisione aeronautica dell'azienda italiana Cantieri Riuniti dell'Adriatico nei primi anni trenta e prodotto, oltre che dalla stessa, anche dall' Aeronautica Sicula su licenza . CANT Z.501
#11 Moskalev SAM-13
Il Moskalev SAM-13 (in cirillico Москалев САМ-13 ) fu un caccia bimotore in configurazione traente-spingente e ad ala bassa realizzato dall' OKB 31 diretto da Aleksandr Sergeevič Moskalëv [2] e sviluppato in Unione Sovietica nei tardi anni trenta e rimasto a livello di prototipo . Moskalev SAM-13 De
Il Brewster F2A Buffalo era un aereo da caccia , monoplano e monomotore, statunitense , sviluppato a metà degli anni trenta dalla Brewster Aeronautical Corporation . Brewster F2A Buffalo Un esemplare di F2A-3 Descrizione Tipo aereo da caccia Equipaggio 1 Costruttore Brewster Data primo volo dicembre
Il Bird of Prey fu un velivolo sperimentale segreto (un "black project") inteso a dimostrare la tecnologia stealth , sviluppato inizialmente dal Phantom Works , reparto di ricerca e sviluppo avanzato dell'azienda statunitense McDonnell Douglas e poi, dopo la sua acquisizione, dalla Boeing . Questa v
#14 Atlas Cheetah
Il Cheetah è un caccia , progettato e costruito dall'azienda aeronautica sudafricana Atlas Aircraft Corporation (diventata successivamente Denel Aviation ), sviluppato dal famoso Dassault Mirage III per aggirare l'embargo imposto al paese africano dalle Nazioni Unite nel 1977 . È caratterizzato, com
#15 Fiat C.29
Il Fiat C.29 era un idrocorsa ( idrovolante da competizione ) monomotore ad ala bassa realizzato dall'azienda italiana Fiat Aviazione come proposta per la partecipazione alla Coppa Schneider del 1929 . Fiat C.29 Il Fiat C.29, nella sua forma definitiva, matricola MM.130bis Descrizione Tipo Idrocorsa
#16 Shavrov Sh-2
Lo Shavrov Sh-2 era un aereo anfibio monomotore biplano progettato da Vadim Borisovič Šavrov [2] e sviluppato in Unione Sovietica tra la fine degli anni venti ed i primi anni trenta . Shavrov Sh-2 L'Sh-2 restaurato e conservato presso l' Historic Aircraft Restoration Museum di Maryland Heights Descr
#17 Aérospatiale SN-601 Corvette
L' Aérospatiale SN-601 Corvette era un Business jet bi motore ad ala bassa realizzato dall'azienda francese Aérospatiale negli anni settanta , unico esempio del tentativo dell'Aérospatiale di entrare in quel settore di mercato. Questa voce sull'argomento aerei è solo un abbozzo . Contribuisci a migl
#18 Yakovlev AIR-12
Lo Yakovlev AIR-12 (in caratteri cirillici Яковлев АИР-12 ) fu un aereo da competizione monomotore monoplano ad ala bassa progettato dall' OKB 115 diretto da Aleksandr Sergeevič Jakovlev [N 1] e sviluppato in Unione Sovietica negli anni trenta . Yakovlev AIR-12 Descrizione Tipo aereo da competizione
#19 Vickers Viscount
Il Vickers Viscount ( Visconte ) è stato un aereo di linea costruito dalla ditta inglese Vickers-Armstrongs a partire dai tardi anni quaranta . Fu il primo aereo commerciale a entrare in servizio alimentato da un motore turboelica e divenne uno dei velivoli commerciali di maggior successo nei primi
#20 Ilyushin Il-14
L ' Ilyushin Il-14 (in cirillico Ильюшин Ил-14 , nome in codice NATO Crate [2] ) era un aereo da trasporto progettato dall' OKB 39 diretto da Sergej Vladimirovič Il'jušin e sviluppato in Unione Sovietica nei tardi anni quaranta . Ilyushin Il-14 L'Il-14G marche CCCP 91491 della compagnia aerea Aerofl
#1 Classe Yorktown (portaerei)
La classe Yorktown di portaerei venne costruita dagli Stati Uniti d'America non molto prima della seconda guerra mondiale in una serie di tre. Le prime due navi, la Yorktown (CV-5) e la Enterprise (CV-6) , entrarono in servizio nel 1937 e 1938 . La lezione appresa dall'opera di conversione dei grand
La Jeanne d'Arc , soprannominata la Jeanne , era un incrociatore portaelicotteri francese in servizio presso la Marine nationale , rimasta esemplare unico, è un mezzo molto interessante e capace che i francesi hanno costruito per le operazioni anfibie, nonostante una velocità di circa 26,5 nodi, una
L' HMS Implacable , ( Pennant number R86), terza nave da guerra della Royal Navy britannica a portare questo nome , è stata una portaerei della omonima classe in servizio negli ultimi due anni della seconda guerra mondiale . Impostata nei cantieri Fairfields il 21 febbraio 1939, venne varata il 10 d
La USS Enterprise (CV-6) fu la sesta portaerei della United States Navy e la settima nave a portare questo nome. Fu una portaerei classe Yorktown e una delle sole tre portaerei statunitensi messe in servizio prima della guerra a sopravvivere all'intero conflitto (le altre furono la Saratoga e la Ran
La HMS Indomitable ( Pennant number R92), seconda nave da guerra britannica a portare questo nome , è stata una portaerei classe Illustrious della Royal Navy . Venne impostata nei cantieri di Barrow-in-Furness il 10 novembre 1937, varata il 26 marzo 1940 ed entrò in servizio il 10 ottobre 1941, in p
La 41ª Squadriglia del Servizio Aeronautico del Regio Esercito dall'aprile 1916 era sul campo di Risano (Pavia di Udine) con aerei da bombardamento Caudron G.3 . 41ª Squadriglia Descrizione generale Attiva 15 aprile 1916 - 26 settembre 1917 Nazione Italia Servizio Servizio Aeronautico Regio Eserci
#2 78ª Squadriglia aeroplani da caccia
La 78ª Squadriglia fu un reparto da caccia del Corpo Aeronautico attivo nella Prima guerra mondiale e successivamente della Regia Aeronautica . Questa voce o sezione sull'argomento unità militari aeree non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti . 78ª Squadriglia Araldica 78ª S
#3 Air Belgium
Air Belgium è una compagnia aerea belga con sede a Mont-Saint-Guibert e basata all' aeroporto di Charleroi-Bruxelles Sud . [1] Air Belgium Logo Stato Belgio Forma societaria Società per azioni Fondazione 2016 Sede principale Mont-Saint-Guibert Persone chiave Niky Terzakis ( CEO ) Settore Trasporto
#4 3ª Squadriglia da ricognizione e combattimento
La 3ª Squadriglia da ricognizione e combattimento del Servizio Aeronautico del Regio Esercito fu costituita nel dicembre 1914 con aerei Blériot. Questa voce o sezione sull'argomento unità militari aeree non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti . 3ª Squadriglia da ricognizion
La 77ª Squadriglia del Corpo Aeronautico era un reparto di volo italiano costituito nei tardi anni dieci . Questa voce o sezione sull'argomento unità militari aeree non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti . 77ª Squadriglia Descrizione generale Attiva dal 31 maggio 1916 Nazi
#6 Blue Angels
I Blue Angels sono la pattuglia acrobatica della Marina degli Stati Uniti d'America . Creata nel 1946 , è la più vecchia tra quelle ancora attive. Blue Angels Descrizione generale Attiva 24 aprile 1946 - oggi Nazione Stati Uniti Forza armata United States Navy Sede Naval Air Station Pensacola Nava
Pacific Western Airlines Ltd era una compagnia aerea canadese che operava voli di linea in tutto il Canada occidentale e servizi charter in tutto il mondo dagli anni '50 fino agli anni '80. Pacific Western Airlines Un Boeing 707 di Pacific Western. Stato Canada Fondazione 1946 Chiusura 1 febbraio
Royal Jordanian Airlines (in arabo: الملكيَّة الأردنيَّة; traslitterato: Al-Malakiyyah al-'Urduniyyah) precedentemente nota come Alia Royal Jordanian Airlines , è la compagnia aerea di bandiera della Giordania con sede nella capitale, Amman . [1] La compagnia opera servizi internazionali di linea in
#9 102º Gruppo
Il 102º Gruppo " Giuseppe Cenni " (i cui piloti sono soprannominati, tradizionalmente, Paperi ) è un reparto dell' Aeronautica Militare Italiana che vola sui Panavia Tornado e ha due incarichi: uno operativo da Caccia bombardieri ognitempo convenzionali (CBOC) e uno come addestramento operativo dei
La 71ª Squadriglia fu un reparto da caccia attivo nel Servizio Aeronautico del Regio Esercito ( prima guerra mondiale ). 71ª Squadriglia Descrizione generale Attiva 15 aprile 1916 - 1918 Nazione Italia Servizio Servizio Aeronautico Regio Esercito Regia Aeronautica campo volo Campo di aviazione di
Il No. 45 Squadron RAF della Royal Air Force è stato istituito il 1º marzo 1916 come parte del Royal Flying Corps . No. 45 Squadron RAF Descrizione generale Attiva 1 marzo 1916 - 1919 1 aprile 1921 - gennaio 1970 1972 - oggi Nazione Regno Unito Servizio Royal Air Force Ruolo Addestramento Aeroport
#12 Jagdstaffel 68
La Jagdstaffel 68 (in tedesco: Königlich Preußische Jagdstaffel Nr 68, abbreviato in Jasta 68 ) era una squadriglia ( staffel ) da caccia della componente aerea del Deutsches Heer , l' esercito dell' Impero tedesco , durante la prima guerra mondiale (1914-1918). Jagdstaffel 68 Descrizione generale A
#13 EgyptAir
Egyptair ( in arabo : مصر للطيران , Misr Lel-Tairan ), è la compagnia aerea di bandiera egiziana , nonché principale compagnia aerea del Paese, che opera principalmente dall' Aeroporto Internazionale del Cairo . Egyptair l'11 luglio 2008, con una cerimonia avvenuta al Cairo, entra ufficialmente ne
#14 KLM
La KLM Royal Dutch Airlines (acronimo olandese per Koninklijke Luchtvaart Maatschappij , in italiano "Compagnia Reale d'Aviazione") è la compagnia aerea di bandiera dei Paesi Bassi . KLM ha come unico hub l' aeroporto di Amsterdam-Schiphol . Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi
#15 Jagdstaffel 6
La Jagdstaffel 6 (in tedesco: Königlich Preußische Jagdstaffel Nr 6, abbreviato in Jasta 6 ) era una squadriglia ( staffel ) da caccia della componente aerea del Deutsches Heer , l' esercito dell' Impero tedesco , durante la prima guerra mondiale (1914-1918). Jagdstaffel 6 Colori identificativi (pia
#16 15º Stormo
Il 15º Stormo è un Reparto operativo dell' Aeronautica Militare su elicotteri , alle dipendenze del Comando Forze per la Mobilità e il Supporto . [1] 15º Stormo "Stefano Cagna" Descrizione generale Attiva 1931 / 1943 - dal 1965 /oggi Nazione Italia Italia Servizio Regia Aeronautica Aeronautica M
La Twentieth Air Force ( Ventesima forza aerea , abbreviato in 20 AF ) è una Numbered Air Force facente parte dell' Air Force Global Strike Command (AFGSC) dell' aeronautica militare statunitense . Il suo quartier generale si trova nella Francis E. Warren Air Force Base , in Wyoming . Compito princi
Trans World Airlines, Inc. ( TWA ), ribattezzata TWA Airlines LLC nel 2001 , è stata una delle maggiori compagnie aeree [1] degli Stati Uniti con hub a St. Louis , New York (JFK), Denver (Stapleton) e Kansas City . La compagnia operò dal 1930 fino a quando fu acquistata dalla American Airlines nel 2
#19 Cathay Pacific
Cathay Pacific Airlines Limited (CPA) ( in cinese tradizionale : 國泰航空公司, in cinese semplificato : 国泰航空公司, in pinyin : Guótài Háng kōng Gōng sī) ( Borsa di Hong Kong : 0293 ) è la compagnia aerea di bandiera di Hong Kong con hub principale l' Aeroporto Internazionale di Hong Kong , parte di Air China
La 80ª Squadriglia fu un reparto da caccia del Corpo Aeronautico attivo nella prima guerra mondiale . Questa voce sull'argomento unità militari aeree è solo un abbozzo . Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia . 80ª Squadriglia Descrizione generale Attiva 28 febbraio 1917 -gen
Il Dobrynin VD-4K , in alfabeto cirillico ВД-4К , era un motore aeronautico radiale a 24 cilindri a sestupla stella raffreddato a liquido , progettato dall' OKB 36 diretto da Vladimir Alekseevič Dobrynin e sviluppato in Unione Sovietica tra la fine degli anni quaranta e l'inizio degli anni cinquanta
#1 Volo United States Air Force 21
Il volo United States Air Force 21 era una missione ufficiale di un Boeing CT-43 (un derivato del Boeing 737-200 ) dell' aeronautica militare degli Stati Uniti d'America (codice identificativo IFO 21, registrazione 73-1149) durante la quale si schiantò al suolo. L'aereo, costruito come T-43A per l'a
Il volo UTair 120 era un volo passeggeri regionale da Tjumen' a Surgut , in Russia . [1] Il 2 aprile 2012 l' ATR-72 che operava il volo si schianta poco dopo il decollo dall' Aeroporto di Tjumen'-Rošcino , uccidendo 33 delle 43 persone a bordo. [2] L'indagine condotta dal Comitato per l'aviazione in
Il volo Meridian 3032 era un volo cargo operato dalla compagnia aerea ucraina Meridian dall' aeroporto di Niš-Costantino il Grande in Serbia all' aeroporto Internazionale di Dacca-Hazrat Shahjalal in Bangladesh . Il 16 luglio 2022, l' Antonov An-12 BK che stava operando il volo si è schiantato a 16
Il volo Caspian Airlines 7908 era un volo passeggeri di linea da Teheran , Iran , a Erevan , Armenia , che il 15 luglio 2009 precipitò nei pressi del villaggio di Jannatabad, fuori dalla città di Qazvin , in Iran , provocando la morte di tutti i 153 passeggeri e i 15 membri dell'equipaggio. [1] Volo
Il disastro aereo di Tenerife è stato un incidente aereo avvenuto il 27 marzo 1977 alle ore 17:06:56 CET , a seguito della collisione tra due aerei passeggeri Boeing 747 sulla pista dell' aeroporto di Los Rodeos dell'isola spagnola di Tenerife , nell' arcipelago delle Canarie . Disastro aereo di Ten
Il volo Manx2 7100 era un volo commerciale di linea da Belfast , Irlanda del Nord , a Cork , Repubblica d'Irlanda . Il 10 febbraio 2011, il Fairchild Metro III che volava sulla rotta con dieci passeggeri e due membri dell'equipaggio a bordo si schiantò al suo terzo tentativo di atterraggio all' aero
#7 Tragedia di Charlie Alpha sul Monte Ventasso
La tragedia di Charlie Alpha sul Monte Ventasso fu un incidente aereo avvenuto il 18 agosto del 1990 , nel quale l' elicottero (modello Agusta A109 ) [1] del 118 della Centrale Unica 118 Emilia Ovest (che all’epoca si chiamava Parma Soccorso), denominato I-HECA Charlie Alpha, precipitò sulle pendici
Il volo Pan Am 812 , operato da un Boeing 707-321B della Pan American World Airways registrato N446PA e denominato Clipper Climax , era un volo di linea internazionale da Hong Kong a Los Angeles , California , con scali intermedi a Denpasar , Sydney , Nadi e Honolulu . Il 22 aprile 1974 si schiantò
Il Sikorsky UH-60 Black Hawk è un elicottero medio, bi-turbina a singolo rotore, multiruolo o da assalto, prodotto dall'azienda statunitense Sikorsky Aircraft Corporation dagli anni settanta . Sikorsky UH-60 Black Hawk un elicottero UH-60 Black Hawk Descrizione Tipo elicottero utility Costruttore Si
L' Aerotécnica AC-14 era un elicottero leggero mono turbina a cinque posti prodotto dall'azienda spagnola Aerotécnica S.A. negli anni cinquanta . Aerotécnica AC-14 L'Aerotécnica AC-14 esposto presso il Museo del Aire di Madrid Descrizione Tipo elicottero leggero Equipaggio 1 Progettista Jean Cantini
#3 Aérospatiale SA 341 Gazelle
L ' Aérospatiale Gazelle (ora Eurocopter ) è un elicottero multiruolo monoturbina con rotore a tre pale, progettato dalla Sud Aviation in Francia alla fine degli anni sessanta . Impiegato da molteplici utilizzatori civili e militari nel mondo, è stato prodotto in serie dalla Société Nationale Indust
La Morane-Saulnier è stata un'azienda aeronautica francese fondata dai fratelli Robert e Léon Morane e Raymond Saulnier a Puteaux nel 1911 . Société Anonyme des Aéroplanes Morane-Saulnier Logo Stato Francia Fondazione 10 ottobre 1911 a Puteaux Fondata da Robert e Léon Morane e Raymond Saulnier Chi
Il GKNPC Chruničev ( in russo : Государственный космический научно-производственный центр имени М. В. Хруничева ? , traslitterato : Gosudarstvennyj Kosmičeskij Naučno-proizvodstvennyj Centr Chruničeva , "Centro statale di ricerca e produzione spaziale Chruničev") è un produttore con sede a Mosca di
#3 Blohm + Voss
La Blohm + Voss Schiffswerft und Maschinenfabrik , conosciuta semplicemente anche come Blohm + Voss , è un'industria cantieristica navale tedesca , sussidiaria della ThyssenKrupp Marine System AG , attiva nel settore civile e militare. Blohm + Voss Schiffswerft und Maschinenfabrik Logo Stato Germa
#1 Fat Man
Fat Man (in italiano "grassone", nome che per altro viene usato per indicare genericamente anche le prime bombe basate sul medesimo progetto) fu il criptonimo della bomba Model 1561 (Mk.2). Questa voce o sezione sugli argomenti aviazione e seconda guerra mondiale non cita le fonti necessarie o quell
#2 Little Boy
Little Boy (in italiano "ragazzino") fu il nome in codice della bomba Mk.1, la seconda bomba atomica costruita nell'ambito del Progetto Manhattan e la prima arma nucleare della storia a essere stata utilizzata in un conflitto attraverso il bombardamento di Hiroshima durante gli ultimi giorni della s
#3 Berezin UB
La UB (un caratteri cirillici УБ ), abbreviazione di Universalnyj Berezina (Berezin universale, in cirillico Универсальный Березина ), era una mitragliatrice aeronautica progettata dall' OKB diretto da Mihail Evgen’evič Berezin e sviluppata in Unione Sovietica negli anni trenta . Questa voce sugli a
Progetto Manhattan (la cui componente militare fu indicata come Manhattan District , in sostituzione del nome in codice ufficiale Development of Substitute Materials ) fu la denominazione data ad un programma di ricerca e sviluppo in ambito militare che portò alla realizzazione delle prime bombe ato