avia.wikisort.org / calendar / it / 20_settembre
Search

langs: 20 сентября [ru] / september 20 [en] / 20. september [de] / 20 septembre [fr] / 20 settembre [it] / 20 de septiembre [es]

days: 17 settembre / 18 settembre / 19 settembre / 20 settembre / 21 settembre / 22 settembre / 23 settembre


Aerodromo / Aerodrome


#1 Naval Air Station Joint Reserve Base Fort Worth

La Naval Air Station Fort Worth Joint Reserve Base (o NAS Fort Worth JRB ) ( IATA : FWH , ICAO : KNFW , FAA : NFW ) comprende Carswell Field , una base militare aerea sita 9 km a ovest del quartiere degli affari di Fort Worth , nella Contea di Tarrant ( Texas , Stati Uniti d'America ). L'aeroporto m

#2 Aeroporto di Pechino-Capitale

L' Aeroporto di Pechino-Capitale [2] ( IATA : PEK ,   ICAO : ZBAA ) (Cinese tradizionale : 北京首都國際機場, semplificato: 北京首都国际机场, pinyin : Běijīng Shǒudū Guójì Jīchǎng) è un aeroporto cinese situato a 32 km a nord-est del centro di Pechino , in un' enclave del distretto di Chaoyang all'interno del distre

#3 Maxwell Air Force Base

Maxwell Air Force Base , ( IATA : MXF, ICAO : KMXF, FAA LID : MXF), ufficialmente nota come Maxwell-Gunter Air Force Base , è un'installazione USAF dipendente dallo Air Education and Training Command (AETC). Si trova presso Montgomery (Alabama) ( USA ). Sorge nel sito della prima Wright Flying Schoo

#4 Area 51

L' Area 51 , inizialmente chiamata " Nevada Test Site - 51 " e successivamente ribattezzata con il nome attuale, è una base militare sperimentale, facente parte di una vasta zona militare operativa di 26 100   km² [1] (poco più della superficie della Sicilia ) situata vicino al villaggio di Rachel c

#5 Base aerea di Sigonella

L' aeroporto "Cosimo Di Palma" di Sigonella è un aeroporto militare dell' Aeronautica Militare Italiana . È situato in Sicilia , tra il libero consorzio comunale di Siracusa , nella contrada Sigonella di Lentini , e la città metropolitana di Catania , con il suo comune capoluogo e i confinanti Belpa

#6 Aeroporto di Genova-Sestri

L' Aeroporto di Genova - Sestri ( IATA : GOA ,   ICAO : LIMJ ) , noto anche come Aeroporto internazionale "Cristoforo Colombo" , è un aeroporto italiano situato nella città di Genova , su una penisola artificiale di fronte al quartiere di Sestri Ponente . La struttura è dotata di una pista d'atterra

#7 Aeroporto Internazionale di Massaua

L' Aeroporto Internazionale di Massaua è un aeroporto situato a Massaua , in Eritrea . Venne costruito ai tempi della colonia italiana d'Eritrea . La base aerea di Otumlo inizialmente era utilizzata da aerei militari durante l'invasione ed in seguito per il trasporto militare nelle aree di conflitto

#8 Aviosuperficie Alvaro Leonardi

L ' aviosuperficie "Alvaro Leonardi" di Terni (ICAO: LIAA) è la maggiore aviosuperficie della provincia di Terni . Sorge nella zona di Maratta in località "Le Sore" (7   km dal centro della città) e prende il nome dal pilota asso della prima guerra mondiale Alvaro Leonardi . Aviosuperficie Alvaro Le

#9 Aeroporto di Furbara

L' Aeroporto di Furbara ( IATA : nessuno , ICAO : LIAR ) è stato un aeroporto militare italiano, e oggi un'installazione militare, che si trova a Furbara, una frazione di Cerveteri . Attualmente è la sede del 17º Stormo incursori dell' Aeronautica Militare . Aeroporto di Furbara aeroporto Codice IAT

#10 Aeroporto di Reggio Emilia

L' Aeroporto di Reggio Emilia [2] ( ICAO : LIDE ) è un aeroporto italiano di terzo livello [3] situato a 1,5   km a est della città di Reggio Emilia . Aeroporto di Reggio Emilia aeroporto Codice IATA nessuno Codice ICAO LIDE Nome commerciale Aeroporto " Ferdinando Bonazzi " Descrizione Tipo civile G

#11 Aeroporto di Južno-Sachalinsk

L' aeroporto di Južno-Sachalinsk noto anche come aeroporto di Chomutovo è un aeroporto internazionale situato nei pressi della città di Južno-Sachalinsk , nell' Oblast' di Sachalin , appartenente al Circondario federale dell'Estremo Oriente della Russia . Aeroporto di Južno-Sachalinsk aeroporto Piaz

#12 Aeroporto di Brescia-Montichiari

L' Aeroporto di Brescia-Montichiari ( IATA : VBS ,   ICAO : LIPO ) , intitolato a Gabriele D'Annunzio , è un aeroporto italiano situato a Montichiari , che serve la città di Brescia . Aeroporto di Brescia-Montichiari aeroporto Codice IATA VBS Codice ICAO LIPO Codice WMO non assegnato Nome commercial

#13 Aeroporto di Pescara

L' Aeroporto di Pescara [1] ( IATA : PSR , ICAO : LIBP ), identificato con il nome commerciale di Aeroporto internazionale d'Abruzzo "Pasquale Liberi" [2] , è un aeroporto italiano situato nel territorio del comune di Pescara , salvo una parte della pista e della via di rullaggio, che ricadono sul t

#14 Aeroporto di Comiso

L' aeroporto di Comiso [2] ( IATA : CIY ,   ICAO : LICB ) , è un' infrastruttura aeronautica che sorge a 5   km dalla cittadina siciliana omonima e a 15   km da Ragusa , capoluogo della provincia . Nato come aeroporto militare, è stato riconvertito all'aviazione generale civile e cargo, venendo inse

#15 Campo di aviazione di Casoni

Il campo di aviazione di Casoni fu uno dei primi aeroporti militari d' Italia , il primo aeroporto di Mussolente . Campo di aviazione di Casoni aviosuperficie Codice IATA nessuno Codice ICAO nessuno Descrizione Tipo militare Stato   Italia Città Mussolente Posizione 45°45′13″N 11°49′23″E Costruzione

#16 Aeroporto di Monserrato

L ' aeroporto di Monserrato è stato un aeroporto militare situato a nord est della città di Cagliari , in Sardegna , in una vasta area in località Su Pardu a cinque chilometri dal capoluogo sardo. Aeroporto di Monserrato aeroporto Codice IATA nessuno Codice ICAO nessuno Nome commerciale Aeroporto mi


Aerodromo / Aerodrome: Search more / Искать ещё "20 settembre"


Aeroplano / Aeroplane


#1 Nieuport 27

Il Nieuport 27 era un aereo da caccia , monoposto, monomotore e biplano , sviluppato dall' azienda aeronautica francese Société Anonyme des Établissements Nieuport negli anni dieci del XX secolo ed utilizzato da alcune forze armate tra gli alleati della prima guerra mondiale durante il conflitto. Ni

#2 SIAI S.12

Il SIAI S.12 era un idrovolante biplano da ricognizione e bombardamento leggero sviluppato dall'azienda italiana Società Idrovolanti Alta Italia (SIAI) negli anni dieci del XX secolo e rimasto allo stadio di prototipo . SIAI S.12 Vista frontale di un SIAI S.12 Descrizione Tipo idro ricognitore - bom

#3 De Havilland DH.88

Il de Havilland DH.88 Comet fu un bimotore britannico realizzato dalla de Havilland negli anni trenta e vincitore della gara aerea MacRobertson Inghilterra - Australia tenutasi nel 1934 . Durante la competizione l'aereo infranse diversi record aeronautici e fu successivamente utilizzato in un serviz

#4 Fairey Battle

Il Fairey Battle era un bombardiere leggero monomotore, monoplano ad ala bassa , prodotto dall'azienda britannica Fairey Aviation Company Limited dalla seconda parte degli anni trenta ed impiegato principalmente dalla Royal Air Force agli esordi della seconda guerra mondiale . Fairey Battle Un Faire

#5 Wright Flyer II

Il Wright Flyer II , un biplano monomotore propulso da due eliche , fu il secondo aeroplano costruito dai fratelli Wilbur e Orville Wright . Volò per la prima volta nel maggio 1904 , e consentì ai due pionieri dell' aviazione di Dayton di proseguire gli esperimenti che avevano iniziato negli ultimi

#6 IAR 93

Lo IAR 93 Vultur (avvoltoio) è un caccia bimotore, costruito sia in versione monoposto che biposto in cui progetto è stato sviluppato, in cooperazione tra la Jugoslavia e la Romania negli anni settanta , per le forze aeree di entrambe le nazioni. La versione rumena fu denominata IAR 93 e venne reali

#7 PZL P.11

Il PZL P.11 fu un aereo da caccia , monomotore, monoposto e monoplano ad ala alta in configurazione a gabbiano , prodotto dall'azienda polacca Państwowe Zakłady Lotnicze (PZL) negli anni trenta del XX secolo . Fu il principale velivolo da caccia in forza alle Polskie Lotnictwo Wojskowe , l' aeronaut

#8 Sukhoi Su-27

Il Sukhoi Su-27 ( in russo Сухой Су-27 ? , traslitterato Suchoj Su-27 ; nome in codice NATO Flanker ) è un caccia intercettore supersonico di 4ª generazione, di fabbricazione sovietica , sviluppato dall' ufficio tecnico Sukhoi a cavallo tra gli anni '70 ed '80 ed entrato in servizio presso le forze

#9 Curtiss SB2C Helldiver

Il Curtiss SB2C Helldiver fu un bombardiere in picchiata imbarcato monomotore, biposto, monoplano ad ala media, sviluppato dall'azienda aeronautica statunitense Curtiss-Wright Corporation nei tardi anni trenta e utilizzato principalmente dall' United States Navy durante la seconda guerra mondiale ne

#10 Aermacchi MB-326

L' Aermacchi MB-326 è un aereo da addestramento avanzato, biposto, mono motore a getto e monoplano ad ala bassa , sviluppato dall' azienda aeronautica italiana Aermacchi nei primi anni cinquanta . Aermacchi MB-326 Un MB-326K dell' Aeronautica Militare Descrizione Tipo addestratore avanzato attacco a

#11 Douglas X-3 Stiletto

Il Douglas X-3 Stiletto era un velivolo sperimentale con una fusoliera snella ed una punta lunga ed affusolata, prodotto dalla Douglas Aircraft Company . La missione primaria era di studiare le caratteristiche del progetto di un velivolo adatto a decollare, volare e mantenere la velocità supersonica

#12 Ryan FR Fireball

Il Ryan FR Fireball era un aereo da caccia monoplano realizzato dall'azienda statunitense Ryan Aeronautical Company a partire dalla metà degli anni quaranta ; si trattava di un aeroplano a propulsione mista poiché montava contemporaneamente un motore endotermico ed un turbogetto . Ryan FR Fireball U

#13 Avro 504

L' Avro 504 era un biplano sviluppato dall'azienda britannica A.V. Roe and Company (Avro) tra gli anni dieci e venti del XX secolo . Nato come aereo da addestramento , fu impiegato anche come caccia , bombardiere leggero e ricognitore . Prodotto in oltre 10   000 esemplari, di cui quasi 9   000 nel

#14 Koolhoven F.K.45

Il Koolhoven F.K.45 fu un aeroplano monomotore da turismo biplano sviluppato dall'azienda aeronautica olandese Koolhoven negli anni trenta del XX secolo , e rimasto allo stadio di prototipo . [3] Koolhoven F.K.45 Descrizione Tipo aereo da turismo Equipaggio 1 Progettista Frederick Koolhoven Costrutt

#15 Vickers VC10

Il Vickers VC10 era un quadrimotore di linea ad ala bassa a freccia progettato e prodotto dall'azienda britannica Vickers-Armstrongs (poi confluita nella British Aircraft Corporation ) all'inizio degli anni sessanta . Vickers (BAC) VC10 Il prototipo del VC10 alla mostra di Farnborough del 1962. Desc

#16 Vickers Viget

Il Vickers Viget era un biplano da turismo , monomotore e monoposto, realizzato nella prima metà degli anni venti del XX secolo dalla Vickers Limited . Vickers Viget Il Vickers Viget in una foto risalente al 1923 Descrizione Tipo aereo da turismo Equipaggio 1 Progettista Reginald K. Pierson Costrutt

#17 Lockheed U-2

Il Lockheed U-2 (battezzato "Dragon Lady") è un aereo statunitense da ricognizione ad alta quota equipaggiato con macchine video e fotocamere, fabbricato dalla Lockheed . Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi U2 (disambigua) . Lockheed U-2 Un U-2S Dragon Lady che decolla dalla O

#18 ROMBAC 1-11

ROMBAC 1-11 è il primo aereo trasporto passeggeri costruito in Romania dalla Întreprinderea de Avioane București su licenza, derivato dal BAC One-Eleven . ROMBAC 1-11 Descrizione Tipo Passeggeri Costruttore IAR Data primo volo 18 settembre 1982 [1] Anni di produzione 1982-1989 Data entrata in serviz

#19 FFVS J 22

L' FFVS J 22 fu un caccia monomotore monoplano sviluppato dalla Kungliga Flygförvaltningens Flygverkstad i Stockholm (FFVS), realtà produttiva svedese controllata dal governo, nei primi anni quaranta . FFVS J 22 FFVS J 22 Descrizione Tipo aereo da caccia Equipaggio 1 Progettista Bo Lundberg Costrutt

#20 Albatros D.III

L ' Albatros D.III era un caccia biplano monoposto prodotto dall'azienda tedesco imperiale Albatros Flugzeugwerke GmbH , utilizzato principalmente dalla forza aerea dell' Impero tedesco , la Luftstreitkräfte , e dalla forza aerea austro-ungarica, la k.u.k. Luftfahrtruppen , durante la prima guerra m


Aeroplano / Aeroplane: Search more / Искать ещё "20 settembre"


Portaerei / Aircraft carrier


#1 Classe Shirane

La classe Shirane era una classe di cacciatorpediniere della Forza di autodifesa marittima del Giappone ( Kaijō Jieitai ), composta da due unità entrate in servizio tra il 1980 e il 1981; secondo la classificazione giapponese, queste unità sono state designate come "cacciatorpediniere portaelicotter

#2 Andrea Doria (C 553)

L' incrociatore lanciamissili Andrea Doria [1] fu in servizio nella Marina Militare Italiana dagli inizi degli anni sessanta fino agli inizi degli anni novanta . Andrea Doria Descrizione generale Tipo incrociatore lanciamissili portaelicotteri (CGH) Classe Andrea Doria Proprietà Marina Militare Iden


Portaerei / Aircraft carrier: Search more / Искать ещё "20 settembre"


Compagnia aerea / Airline


#1 121ª Squadriglia

La 121ª Squadriglia era un reparto del Regio Esercito . 121ª Squadriglia Descrizione generale Attiva 20 settembre 1917 Nazione   Italia Servizio Servizio Aeronautico Regio Esercito Regia Aeronautica campo volo Campo di aviazione di Verona-Tombetta Campo di aviazione di Sovizzo Campo di aviazione di

#2 Jagdstaffel 31

La Jagdstaffel 31 (in tedesco: Königlich Preußische Jagdstaffel Nr 31, abbreviato in Jasta 31 ) era una squadriglia ( staffel ) da caccia della componente aerea del Deutsches Heer , l' esercito dell' Impero tedesco , durante la prima guerra mondiale (1914-1918). Jagdstaffel 31 Descrizione generale A

#3 VF-62

Il Fighter Squadron 62 o VF-62 fu un'unità dell'aviazione della Marina degli Stati Uniti , soprannominato Boomerangs . Istituito originariamente il 1º luglio 1955, è stato sciolto il 1º ottobre 1969. Questa voce o sezione sull'argomento unità militari non cita le fonti necessarie o quelle presenti s

#4 Condor Flugdienst

Condor Flugdienst GmbH , di solito abbreviato in Condor , è una compagnia aerea charter tedesca con sede a Francoforte sul Meno . Opera voli di linea verso destinazioni di villeggiatura nel Mediterraneo , in Asia , in Africa , in Nord America , in Sud America e nei Caraibi . Il suo hub principale è

#5 18ª Squadriglia

La 18ª Squadriglia della Regia Aeronautica è attiva dal 15 gennaio 1927 all' Aeroporto di Ferrara-San Luca con aerei Caproni . Questa voce o sezione sull'argomento unità militari aeree non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti . 18ª Squadriglia Descrizione generale Attiva dal

#6 Jagdstaffel 55

La Jagdstaffel 55 (in tedesco: Königlich Preußische Jagdstaffel Nr 55, abbreviato in Jasta 55 ), conosciuta anche come Jasta 1F , era una squadriglia ( staffel ) da caccia della componente aerea del Deutsches Heer , l' esercito dell' Impero tedesco , durante la prima guerra mondiale (1914-1918). Jag

#7 LIAT

Leeward Islands Air Transport ( LIAT ) è una compagnia aerea di Antigua e Barbuda , con sede a Saint John's . Questa voce sull'argomento compagnie aeree è solo un abbozzo . Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia . Segui i suggerimenti del progetto di riferimento . LIAT Stato

#8 US Airways

US Airways era una compagnia aerea maggiore statunitense , acquistata dall' American Airlines Group nel 2013, che operava principalmente negli Stati Uniti , in America Centrale , nei Caraibi e in Europa con 193 destinazioni in 24 stati. [2] US Airways Logo Stato   Stati Uniti ISIN US90341W1080 Fonda

#9 Escadrille N 69 - SPA 69

La Escadrille N 69 - SPA 69 era una squadriglia che combatté nella prima guerra mondiale inquadrata nella francese Aéronautique Militaire . Questa voce o sezione sull'argomento unità militari aeree non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti . Escadrille 69 Descrizione generale

#10 Stormo Notturno

Lo Stormo Notturno era a un' unità dell'Aeronautica Cobelligerante Italiana, costituita il 7 luglio del 1944 come 2º Stormo B.T. e inquadrata all'interno del Raggruppamento Bombardamento e Trasporto . Ebbe la nuova designazione ufficiale il 25 luglio 1944. Stormo Notturno Stemma dello Stormo Notturn

#11 Air Vietnam

Attiva dal 1946 al 1975, Air Viet Nam (Air VN) ( in vietnamita: Hãng Việt Nam hàng không ) è stata la prima compagnia aerea commerciale del Vietnam del Sud , con sede nel Distretto 1 di Saigon . Fondata sotto Sua Maestà l'imperatore Bảo Đại , la compagnia aerea trasportò oltre due milioni di passegg

#12 12ª Squadriglia da ricognizione e combattimento

La 12ª Squadriglia da ricognizione e combattimento del Servizio Aeronautico del Regio Esercito fu attivata il 6 giugno 1915 sull' Aeroporto di Asiago con aerei Farman . 12ª Squadriglia da ricognizione e combattimento Descrizione generale Attiva 1914 - 15 aprile 1916 Nazione   Italia Servizio Servizi

#13 No. 45 Squadron RAF

Il No. 45 Squadron RAF della Royal Air Force è stato istituito il 1º marzo 1916 come parte del Royal Flying Corps . No. 45 Squadron RAF Descrizione generale Attiva 1 marzo 1916 - 1919 1 aprile 1921 - gennaio 1970 1972 - oggi Nazione   Regno Unito Servizio Royal Air Force Ruolo Addestramento Aeroport

#14 9º Gruppo caccia

Il 9º Gruppo caccia è un reparto dell' Aeronautica Militare italiana attivo sin dalla prima guerra mondiale ed equipaggiato con aerei da caccia . Questa voce o sezione sull'argomento unità militari aeree non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti . 9º Gruppo caccia Distintivo

#15 15º Stormo

Il 15º Stormo è un Reparto operativo dell' Aeronautica Militare su elicotteri , alle dipendenze del Comando Forze per la Mobilità e il Supporto . [1] 15º Stormo "Stefano Cagna" Descrizione generale Attiva 1931 / 1943 - dal 1965 /oggi Nazione   Italia   Italia Servizio Regia Aeronautica Aeronautica M

#16 Flik 6

La Fliegerkompanie 6 (abbreviata in Flik 6 ) era una delle squadriglie della Kaiserliche und Königliche Luftfahrtruppen nata nel 1914. Flik 6 Descrizione generale Attiva 1914 - 1918 Nazione   Austria-Ungheria Impero austro-ungarico Servizio k.u.k. Luftfahrtruppen Velivoli Aviatik D.I Hansa-Brandenbu

#17 36º Stormo

Il 36º Stormo è un reparto caccia dell' Aeronautica Militare dotato di velivoli Eurofighter Typhoon . Dipende gerarchicamente dal Comando delle forze da combattimento di Milano e oggi ha sede presso l' aeroporto di Gioia del Colle . Questa voce o sezione sull'argomento unità militari aeree non cita

#18 2º Gruppo volo

Il II Gruppo è un gruppo di volo trasporti, inquadrato nella 46ª Brigata aerea dell' Aeronautica Militare . Ha origine dal 2º Gruppo caccia della Regia Aeronautica . Questa voce o sezione sull'argomento unità militari aeree non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti . II Grupp

#19 Red Wings Airlines

Red Wings Airlines ( in russo : Ред Вингс ? ) è una compagnia aerea russa con la base tecnica all' aeroporto di Mosca-Domodedovo nell' oblast' di Mosca , nella Russia europea . Disambiguazione – Se stai cercando la squadra NHL , vedi Detroit Red Wings . Red Wings Airlines Stato   Russia Fondazione 2

#20 Air Canada

Air Canada è una compagnia aerea maggiore canadese con sede a Montréal mentre i suoi hub principali sono l' Aeroporto Internazionale di Calgary , l' Aeroporto Internazionale di Montréal-Pierre Elliott Trudeau , l' Aeroporto Internazionale di Toronto-Pearson e l' Aeroporto Internazionale di Vancouver


Compagnia aerea / Airline: Search more / Искать ещё "20 settembre"


Dirigibile / Airship


#1 Lista degli Zeppelin

Questo è un elenco completo degli Zeppelin costruiti dalla compagnia tedesca Zeppelin . Altri tipi di dirigibile , che vengono a volte chiamati Zeppelin non sono compresi. La Luftschiffbau Zeppelin GmbH di Friedrichshafen , Germania , numerò i suoi dirigibili LZ 1/2/... , dove LZ sta per "Luftschiff


Dirigibile / Airship: Search more / Искать ещё "20 settembre"


Evento / Event


#1 Incidente aereo della Lokomotiv Jaroslavl'

L' incidente aereo della Lokomotiv Jaroslavl' accadde il 7 settembre 2011 alle 16:05 locali quando uno Yakovlev Yak-42D della Yak-Service , con a bordo i giocatori e lo staff tecnico della squadra di hockey su ghiaccio della Lokomotiv Jaroslavl' , partecipante alla Kontinental Hockey League (KHL), s

#2 Volo SCAT Airlines 760

Il volo SCAT Airlines 760 era un volo passeggeri di linea nazionale da Kökşetaw ad Almaty , in Kazakistan . Il 29 gennaio 2013, un Bombardier CRJ-200LR operante il volo precipitò nella fitta nebbia vicino al villaggio di Kyzyltu , durante l'avvicinamento ad Almaty . Persero la vita tutti i 16 passeg

#3 Volo EgyptAir 864

Il volo EgyptAir 864 (o anche MS864/MSR864 ) era un volo dall' Aeroporto di Roma-Fiumicino all' Aeroporto Internazionale di Tokyo , passando per Il Cairo , Mumbai e Bangkok . Il 25 dicembre 1976, il Boeing 707 operante il volo si schiantò contro un complesso industriale a Bangkok. [1] Tutte le 52 pe

#4 Volo Air Rhodesia 825

Il volo Air Rhodesia 825 era un volo passeggeri di linea abbattuto dalla Zimbabwe People's Revolutionary Army (ZIPRA) il 3 settembre 1978, durante la guerra civile in Rhodesia . L'aereo coinvolto, un Vickers Viscount di nome Hunyani , stava effettuando l'ultima tratta del servizio regolare di linea

#5 Volo Avianca 410

Il volo Avianca 410 era un volo passeggeri di linea nazionale da Cúcuta a Cartagena de Indias , in Colombia . Il 17 marzo 1988, alle 13:17 EST , un Boeing 727 operante su tale rotta si schiantò contro una montagna vicino a Cúcuta, poco dopo il decollo. Tutte le 143 persone a bordo rimasero uccise. I

#6 Volo USAir 5050

Il volo USAir 5050 era un volo di linea della US Airways con decollo dall' Aeroporto LaGuardia e destinazione l' Aeroporto Internazionale di Charlotte . Il 20 settembre 1989, il Boeing 737 che operava il volo si schiantò durante la fase di decollo dal LaGuardia a causa di un errore del pilota. Nell'

#7 Incidenti aerei in Italia

Descrizione Nazionalità Data Anno Vittime Località Note Ultraleggero caduto a Curtatone   Italia 2 ottobre 2022 1 Curtatone [1] Elicottero caduto in Valtellina   Italia 10 agosto 2022 1 Albosaggia [2] Elicottero caduto sul Monte Cusna   Italia 9 giugno 2022 7 Monte Cusna [3] Collisione tra ultralegg

#8 Volo Garuda Indonesia 421

Il volo Garuda Indonesia 421 era un collegamento domestico della compagnia aerea indonesiana Garuda Indonesia da Ampenam a Yogyakarta , Il 16 gennaio 2002, a causa dello spegnimento di entrambi i motori, il Boeing 737-300 che operava il volo fu costretto ad ammarare nel fiume Solo , sull'isola di Gi


Evento / Event: Search more / Искать ещё "20 settembre"


Aliante / Glider


#1 Ilyushin Il-32

L' Ilyushin Il-32 (in caratteri cirillici Ильюшин Ил-32 ) [2] era un aliante da trasporto ad ala alta progettato dall' OKB 39 diretto da Sergej Vladimirovič Il'jušin e sviluppato in Unione Sovietica alla fine degli anni quaranta . Ilyushin Il-32 Descrizione Tipo aliante da trasporto Equipaggio 2 Pro


Aliante / Glider: Search more / Искать ещё "20 settembre"


Elicottero / Helicopter


#1 Mil Mi-1

Il Mil Mi-1 ( nome in codice NATO Type-32 poi " Hare " - lepre , ma anche svanito, sventato) era un elicottero leggero utility sovietico a 3 o 4 posti prodotto dall' OKB Mil . Dotato di un motore radiale a sette cilindri Ivchenko AI-26V da 575 hp , entrò in servizio nel 1950 e venne presentato alla

#2 Sikorsky UH-60 Black Hawk

Il Sikorsky UH-60 Black Hawk è un elicottero medio, bi-turbina a singolo rotore, multiruolo o da assalto, prodotto dall'azienda statunitense Sikorsky Aircraft Corporation dagli anni settanta . Sikorsky UH-60 Black Hawk un elicottero UH-60 Black Hawk Descrizione Tipo elicottero utility Costruttore Si

#3 Sikorsky S-65

Il Sikorsky S-65 è un elicottero pesante da trasporto di costruzione statunitense ; è stato il più grande elicottero in servizio tra i Paesi occidentali. È noto soprattutto come CH-53 Sea Stallion , designazione datagli dalle forze armate statunitensi (in particolare dal United States Marine Corps )

#4 Eurocopter X3

L' Eurocopter X3 , pronunciato nell'originale nome francese X-cube [1] , è un elicoplano sperimentale prodotto dall' Eurocopter . Questa voce sull'argomento elicotteri è solo un abbozzo . Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia . Segui i suggerimenti del progetto di riferiment

#5 Sikorsky SH-60 Seahawk

Il Sikorsky SH-60/MH-60 Seahawk è un elicottero utility medio imbarcato, bi- turbina a singolo rotore prodotto dall'azienda statunitense Sikorsky Aircraft Corporation dagli anni settanta . Questa voce sugli argomenti elicotteri e elicotteri è solo un abbozzo . Contribuisci a migliorarla secondo le c

#6 Sikorsky S-61

Il Sikorsky S-61 (designazione militare USA SH-3 Sea King ) è un elicottero biturbina antisommergibile e di ricerca e soccorso dotato di rotore a cinque pale. Progettato dalla statunitense Sikorsky Aircraft Corporation alla fine degli anni cinquanta del XX secolo , fu in dotazione alla Marina degli

#7 AgustaWestland AW139

L' AgustaWestland AW139 è un elicottero Leonardo (precedentemente AgustaWestland ) prodotto in Italia , negli Stati Uniti d'America e precedentemente in Russia . È un elicottero medio, biturbina, multiruolo da 15 posti. AgustaWestland AW139 Un AB139 della piemontese Airgreen impiegato in utilizzo HE


Elicottero / Helicopter: Search more / Искать ещё "20 settembre"


Fabbricante / Manufacturer


#1 Blohm + Voss

La Blohm + Voss Schiffswerft und Maschinenfabrik , conosciuta semplicemente anche come Blohm + Voss , è un'industria cantieristica navale tedesca , sussidiaria della ThyssenKrupp Marine System AG , attiva nel settore civile e militare. Blohm + Voss Schiffswerft und Maschinenfabrik Logo Stato   Germa


Fabbricante / Manufacturer: Search more / Искать ещё "20 settembre"




Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии