langs: 21 февраля [ru] / february 21 [en] / 21. februar [de] / 21 février [fr] / 21 febbraio [it] / 21 de febrero [es]
days: 18 febbraio / 19 febbraio / 20 febbraio / 21 febbraio / 22 febbraio / 23 febbraio / 24 febbraio
Aerodromo / Aerodrome
#1 Aeroporto di Santorini
L' aeroporto di Santorini (in greco Κρατικός Αερολιμένας Σαντορίνης) è un aeroporto situato vicino ai villaggi di Kamari e Monolithos, a circa 7 km da Fira . Aeroporto di Santorini aeroporto Codice IATA JTR Codice ICAO LGSR Nome commerciale Κρατικός Αερολιμένας Σαντορίνης Aeroporto Nazionale di Sa
- ... BLIOGRAFIA ( EN ) Hellenic Air Force , 134 Combat Group - Santorini , su haf.gr . URL consultato il 21 febbraio 2011 . ( EN ) HCAA, Air Traffic Safety Electronic Engineers Association, Santorini (Thira) National ...
- ... ic Engineers Association, Santorini (Thira) National Airport , su hcaa-eleng.gr . URL consultato il 21 febbraio 2011 (archiviato dall' url originale il 17 dicembre 2010) . VOCI CORRELATE Trasporti in Grecia ALTR ...
#2 Kirtland Air Force Base
Kirtland Air Force Base (IATA: ABQ , ICAO: KABQ ) (nel testo che segue, talora abbreviato in KAFB) è una base della United States Air Force posta nel quadrante sudorientale della zona urbana di Albuquerque ( Nuovo Messico ), nei pressi dell' Albuquerque International Sunport . La base con il suo nom
- ... ron , 1 febbraio 1964-1 luglio 1974 697th Aircraft Control and Warning Squadron , 8 dicembre 1956 – 21 febbraio 1957 4950th Test Group , 1 settembre 1956 – 16 agosto 1961 612th Aircraft Control and Warning Squad ...
#3 Aeroporto Internazionale di Nauru
L' Aeroporto Internazionale di Nauru , in inglese Nauru International Airport , in nauruano Reikoariata Republik Naoero ( IATA : INU , ICAO : ANYN ) è l'unico aeroporto dell' omonima repubblica isolana . Aeroporto Internazionale di Nauru aeroporto Vista aerea dell'aeroporto Codice IATA INU Codice
- ... tte navali tra Australia e Stati Uniti d'America , [5] e la risposta di questi ultimi fu rapida: il 21 febbraio , l'aviazione americana attaccò Nauru. L'aeroporto fu fortemente danneggiato e quindici aerei giappo ...
#4 Aeroporto Internazionale di Toronto-Pearson
L' Aeroporto di Toronto-Pearson , ( IATA : YYZ , ICAO : CYYZ ), in inglese Toronto Pearson International Airport (anche conosciuto come Lester B. Pearson International Airport ), è un aeroporto internazionale situato a 27 km a nord - ovest di Toronto , nella città di Mississauga in Canada . Esso ser
- ... n contemporanea ed è stato demolito per fare posto a nuovi gates, mentre il Terminal 3 ha aperto il 21 febbraio 1991 ed è stato costruito per compensare il traffico dei vecchi Terminal 1 e Terminal 2. TERMINAL 1 ...
#5 Aeroporto di Merida - Alberto Carnevalli
L ' Aeroporto di Merida - Alberto Carnevalli è un aeroporto situato a 3 km a sud-ovest della città andina di Mérida , in Venezuela ad una quota di 1526 metri sul livello del mare . L'aeroporto è situato in valle tra le Ande, circondata da alture in tutte le direzioni. Non è presente un ufficio di
- ... rideño di origini calabresi Alberto Carnevalli . L'INCIDENTE DEL VOLO SANTA BÁRBARA AIRLINES 518 Il 21 febbraio 2008, il volo Santa Bárbara Airlines 518 , un biturboelica ATR 42-300 operato dalla compagnia aerea ...
#6 Cosmodromo di Alcântara
Il cosmodromo di Alcântara (Centro de Lançamento de Alcântara in portoghese), situato nell' omonimo comune dello stato di Maranhão , è una base spaziale brasiliana gestita dall' aeronautica brasiliana insieme all' Agenzia spaziale brasiliana . La sua posizione vicino all'equatore (2° 21' di latitu
- ... 300 km, la qualifica il volo è previsto nel 2022 o nel 2023. LANCI Data Vettore Missione Risultato 21 febbraio 1990 Sonda 2 XV-53 Ionosfera di Alcântara 101 km 26 novembre 1990 Sonda 2 XV-54 Ionosfera di Maniva ...
#7 Aeroporti in Danimarca
Questa è una lista degli aeroporti civili e militari in Danimarca .
- ... Airport ) FONTI The Airport Guide.com , su the-airport-guide.com (archiviato dall' url originale il 21 febbraio 2012) . Our Airports.com , su ourairports.com . Globe Holidays.net , su globeholidays.net . Falling ...
Aeroplano / Aeroplane
#1 Boeing F4B
Il Boeing P-12 ( P per Pursuit e 12 come dodicesimo modello di quella tipologia, secondo il sistema di designazione utilizzato dall' U.S. Army adottato nel 1920), oppure Boeing F4B ( F per fighter, 4B per indicare i quarto tipo prodotto dalla Boeing secondo la designazione dell' U.S. Navy ), fu un c
- ... el Boeing F4B-3 e superfici alari del P-12E. Le consegne all' aeronautica brasiliana terminarono il 21 febbraio del 1933. [8] GIAPPONE Il quarto esemplare del Model 100, codici NX874H (numero di costruzione 1145 ...
#2 Macchi M.70
Il Macchi M.70 era un biplano monomotore da turismo biposto prodotto dall' azienda aeronautica italiana Aeronautica Macchi dai tardi anni venti . Macchi M.70 Descrizione Tipo aereo da turismo Equipaggio 1 Costruttore Aeronautica Macchi Data primo volo tardi anni venti Dimensioni e pesi Tavole prospe
- ... -70" , in Flight , No. 1052. (No. 8. VOL. XXI.), Sutton, Surrey, UK, Reed Business Information Ltd, 21 febbraio 1929. ALTRI PROGETTI Altri progetti Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri f ...
#3 Hanriot HD.1
L ' Hanriot HD.1 era un aereo da caccia biplano monoposto prodotto in Francia dalla Société Anonyme des Appareils d'Aviation Hanriot (ma utilizzato prevalentemente in Italia nella versione prodotta dalla Macchi e in Belgio ) durante la prima guerra mondiale . Hanriot HD.1 Un Hanriot HD.1 statunitens
- ... 5 vittorie ed il 3 febbraio il Serg. Oreste Codeghini abbatte un caccia nella Valle del Cismon . Il 21 febbraio Fornagiari e Chiri abbattono un caccia su Buso ed un altro a Gallio (Italia) . Nei primi mesi del 1 ...
#4 Dornier Do X
Il Dornier Do X era un idrovolante di linea a scafo centrale progettato dalla Dornier-Werke GmbH negli anni trenta e costruito dalla sua sussidiaria svizzera AG für Dornier-Flugzeuge (Doflug) di Altenrhein am Bodensee . Dornier Do X Un DO X dotato di motori radiali Siemens-Halske Jupiter Descrizione
- ... r Enthusiast fifty-one - Key Publishing 1993, ISSN 0143-5450 ( EN ) The Dornier Do. X , in Flight , 21 febbraio 1930, pp. 233-5. URL consultato il 21 gennaio 2012 . http://www.aeronautica.difesa.it/storiaTradizi ...
#5 Fiat C.29
Il Fiat C.29 era un idrocorsa ( idrovolante da competizione ) monomotore ad ala bassa realizzato dall'azienda italiana Fiat Aviazione come proposta per la partecipazione alla Coppa Schneider del 1929 . Fiat C.29 Il Fiat C.29, nella sua forma definitiva, matricola MM.130bis Descrizione Tipo Idrocorsa
- ... o. Il pilota, Francesco Agello, fu recuperato indenne. Il relitto del velivolo è stato ritrovato il 21 febbraio 2016 nella zona del golfo di Desenzano dal Nucleo sommozzatori del Gruppo Volontari del Garda. GALL ...
#6 Bell X-1
Il Bell X-1 , inizialmente noto come Bell XS-1 , fu un aeroplano sperimentale che l' azienda aeronautica statunitense Bell Aircraft Co. produsse nella seconda metà degli anni quaranta sulla base di specifiche della NACA e con il finanziamento dell' USAAF . Disambiguazione – Se stai cercando il grupp
- ... 20 febbraio; lo stesso pilota condusse l'aereo nel suo primo volo motorizzato il giorno successivo, 21 febbraio ; durante questa missione una spia sul pannello strumenti nell'abitacolo segnalò un incendio del mot ...
- ... luglio 1951 [34] 12 dicembre 1955 [34] Primo volo libero (a motore) 9 dicembre 1946 (numero 1) [23] 21 febbraio 1953 [36] 8 ottobre 1954 [40] (mai) [34] 15 dicembre 1955 [34] Ultimo volo libero 20 luglio 1951 (n ...
#7 Dassault Mirage IV
Il Dassault Mirage IV (in francese : miraggio ) era un bombardiere strategico a medio raggio, bimotore a getto ad ala a delta , prodotto dall'azienda francese Société des Avions Marcel Dassault negli anni sessanta . Dassault Mirage IV Un Dassault Mirage IVP , dell' Armée de l'air , in sosta. Descriz
- ... ebbraio 2002), missioni di ricognizione durante la guerra in Afghanistan . 2003 - Opération Tarpan ( 21 febbraio 2003 - 19 marzo 2003), missioni di ricognizione in Iraq a supporto degli ispettori dell' ONU nella ...
#8 Saab 210
Il Saab 210 era un piccolo aereo sperimentale dei primi anni cinquanta destinato a provare in volo la rivoluzionaria ala a doppio delta destinata al caccia svedese Saab J 35 Draken . Saab 210 Lilldraken Il Lilldraken al Flygvapenmuseum di Linköping Descrizione Tipo Aereo sperimentale Equipaggio 1 Co
- ... seum di Linköping Descrizione Tipo Aereo sperimentale Equipaggio 1 Costruttore Saab Data primo volo 21 febbraio 1952 Voli circa 1 000 Dimensioni e pesi Lunghezza 9,1 m Apertura alare 4,9 m Superficie alare 13 m² ...
- ... ato da un turbogetto Armstrong Siddeley "Adder" da soli 476 kg di spinta volò per la prima volta il 21 febbraio 1952 . Nella configurazione iniziale, designata 210A , le prese d'aria del motore si allungavano pe ...
#9 Koolhoven F.K.56
Il Koolhoven F.K.56 era un monomotore, monoplano, biposto, da addestramento basico sviluppato dall'azienda aeronautica olandese Koolhoven nella seconda metà degli anni trenta del XX secolo , e prodotto in piccola serie. [2] Koolhoven F.K.56 Descrizione Tipo aereo da addestramento bombardiere leggero
- ... installando un'ala a gabbiano, e carrello d'atterraggio fisso a sbalzo. [5] Immatricolato PH-ASB il 21 febbraio 1938, il prototipo andò in volo per la prima volta a Welshap, vicino ad Eindhoven , il 21 giugno [3 ...
#10 Thomas-Morse MB-3
Il Thomas-Morse MB-3 fu un aereo da caccia monomotore biplano sviluppato dall' azienda aeronautica statunitense Thomas-Morse Aircraft Corporation e prodotto, oltre che dalla stessa, dalla Boeing nella prima parte degli anni venti . Thomas-Morse MB-3 Un Thomas-Morse MB-3 appartenente alla 94th Pursui
- ... ccia Equipaggio 1 Progettista B. Douglas Thomas [1] Costruttore Thomas-Morse Boeing Data primo volo 21 febbraio 1919 [1] Data entrata in servizio marzo 1919 Data ritiro dal servizio 1925 Utilizzatore principale ...
- ... egli stabilimenti di Ithaca , nello stato di New York . Il primo esemplare venne portato in volo il 21 febbraio 1919 [5] soddisfacendo le caratteristiche richieste ed ottenendo un contratto di fornitura per 50 e ...
#11 Martin B-57 Canberra
Il Martin B-57 Canberra era un bombardiere medio bimotore a getto ad ala media , sviluppato successivamente come ricognitore (fotografico, elettronico, e meteorologico ), prodotto dall'azienda statunitense Glenn L. Martin Company dagli anni cinquanta . Martin B-57 Canberra Martin B-57 dell' USAF , i
- ... ran Bretagna, per le prove di valutazione: si trattava di un esemplare della versione "B.2" che, il 21 febbraio 1951 , compì la traversata atlantica (tra la base di Aldergrove , Irlanda del Nord , e Terranova ) ...
#12 Boeing Model 15
Il Boeing Model 15 fu un aereo da caccia monoposto, monomotore e biplano , sviluppato dall' azienda aeronautica statunitense Boeing nei primi anni venti . Boeing PW-9/FB Un FB-5, variante imbarcata , in volo Descrizione Tipo aereo da caccia (PW-9) caccia imbarcato (serie FB) Equipaggio 1 Costruttore
- ... 'Air Service ed avviati a prove di valutazione. Il primo esemplare venne demolito a McCook Field il 21 febbraio 1925, il secondo utilizzato in prove statiche nel mese di ottobre 1928 e il terzo, al dicembre 1928 ...
#13 McDonnell Douglas MD-11
Il McDonnell Douglas MD-11 è un aereo di linea trimotore a getto ad ala bassa prodotto dall'azienda statunitense McDonnell Douglas e utilizzato su rotte di lungo raggio. A novembre 2014 non risultavano più in servizio di linea MD-11 per il trasporto di passeggeri, dopo l'abbandono anche da parte di
- ... 'Flying' the MD-11 , in Flight International , Sutton, Surrey - UK, Reed Business Information Ltd., 21 febbraio 1990, pp. 34-8. URL consultato il 13 febbraio 2013 . ( EN ) Masterfully Digital 11 , in Flight Inte ...
#14 Polikarpov I-3
Il Polikarpov I-3 (in caratteri cirillici Поликарпов И-3 ) era un caccia monomotore a velatura biplana progettato dall'ingegnere Nikolaj Nikolaevič Polikarpov , in seguito direttore dell'omonimo OKB , e sviluppato in Unione Sovietica nei tardi anni venti . Polikarpov I-3 Descrizione Tipo aereo da ca
- ... reo da caccia Equipaggio 1 Progettista OKB Polikarpov Costruttore Stabilimento n. ? Data primo volo 21 febbraio 1928 Data entrata in servizio 1929 Data ritiro dal servizio 1935 Utilizzatore principale VVS Esempl ...
#15 North American F-100 Super Sabre
Il North American F-100 Super Sabre , soprannominato amichevolmente hun [3] dai suoi piloti , era un monomotore a getto ad ala a freccia impiegato nei ruoli di aereo da caccia - cacciabombardiere prodotto dall'azienda statunitense North American Aviation negli anni cinquanta ed impiegato principalme
- ... raulico, per cui l'USAF bloccò le attività di volo degli stormi di F-100 fino al febbraio 1955 . Il 21 febbraio 1955 a seguito delle conclusioni dell'indagine si ingrandì la deriva, modifica eseguita sugli F-100 ...
- ... era stata ridotta da 4,5m a 4,2m, scelta che si rivelò catastrofica per la stabilità dell'aereo. Il 21 febbraio 1955 l'USAF ordinò di ingrandire la deriva per risolvere i problemi di stabilità, l'altezza venne p ...
#16 Kee Bird
Il Kee Bird , soprannome assegnato al bombardiere Boeing B-29-95-BW Superfortress della United States Army Air Forces (USAAF) immatricolato col numero 45-21768 ed assegnato al 46th Reconnaissance Squadron (46º Squadrone di Ricognizione), era un aereo militare che, dopo un atterraggio di emergenza ne
- ... est della Groenlandia nel corso di una missione segreta di spionaggio durante la Guerra fredda , il 21 febbraio 1947, fu abbandonato dopo il salvataggio dell'equipaggio. Lì rimase fino al 1994, quando una spediz ...
- ... rigoroso silenzio radio, per evitare intercettazioni nemiche. Tuttavia, alle 7:56 (ora locale) del 21 febbraio 1947, la stazione radio di punta Barrow captò un messaggio dal Kee Bird, che dava conto di avere il ...
- ... i salvataggio. In alto a destra si vede uno dei due C-54 impiegati per il recupero dei dispersi. Il 21 febbraio il Ladd Field avviò le operazioni di ricerca e soccorso, affidate a due B-29 (matricole 45-21871 e ...
- ... o della missione ordinò al velivolo di rientrare al Ladd Field. [5] Poco prima però, alle 23:10 del 21 febbraio 1947, un altro B-29, il 45-21761 (soprannominato " Boeings Boner ") era decollato con un equipaggia ...
#17 Hawker Sea Fury
L ' Hawker Sea Fury ( Furia del mare ) era un caccia imbarcato ad ala bassa prodotto dall'azienda britannica Hawker Siddeley Aircraft e sviluppato durante la seconda guerra mondiale , anche se entrò in servizio a guerra finita. Il Sea Fury fu l'ultimo aereo da combattimento con motore a pistoni impi
- ... Progettista Sydney Camm Costruttore Hawker Siddeley Aircraft Data impostazione 1943 Data primo volo 21 febbraio 1945 Data entrata in servizio ottobre 1945 Utilizzatore principale Fleet Air Arm Altri utilizzatori ...
- ... sia da parte della RAF che della FAA. Il primo prototipo di Sea Fury, SR661, fu portato in volo il 21 febbraio 1945 , ma non aveva ancora le ali ripiegabili da portaerei. Il secondo prototipo, propulso da un nu ...
#18 Albatros D.III
L ' Albatros D.III era un caccia biplano monoposto prodotto dall'azienda tedesco imperiale Albatros Flugzeugwerke GmbH , utilizzato principalmente dalla forza aerea dell' Impero tedesco , la Luftstreitkräfte , e dalla forza aerea austro-ungarica, la k.u.k. Luftfahrtruppen , durante la prima guerra m
- ... 5 vittorie dal 15 novembre 1917 al 22 maggio 1918, Franz Lahner 5 vittorie dal 18 novembre 1917 al 21 febbraio 1918, Raoul Stojsavljevic una vittoria il 21 novembre 1917, Károly Kaszala 3 vittorie dal 28 novemb ...
Portaerei / Aircraft carrier
#1 USS Saratoga (CV-3)
La USS Saratoga (CV-3) è stata la seconda [1] portaerei della United States Navy e la quinta nave a prendere il nome dalla battaglia di Saratoga . Appartenente alla classe Lexington , fu varata un mese prima della sorella e capoclasse Lexington . Essendo la Saratoga identica alla Lexington sul suo f
- ... di rotta tra il 14 ed il 16 febbraio per portare dei Marines a Corinto , in Nicaragua . Infine, il 21 febbraio , si unì alla Battle Fleet di stanza nella base navale di San Pedro , in California . Il resto dell' ...
- ... onte di volo della Saratoga . Il ponte di volo della Saratoga danneggiato dagli attacchi kamikaze , 21 febbraio 1945 1945 La Saratoga arrivò a Ulithi il 7 febbraio, tre giorni dopo salpò assieme alla Enterprise ...
- ... rrivarono a sorvolare due aeroporti giapponesi. Le navi fecero rifornimento il 18 e 19 febbraio, il 21 febbraio la Saratoga fu distaccata con una scorta di tre cacciatorpediniere per unirsi alle forze anfibie e ...
- ... ulla vicina Chichi-jima . Tuttavia, mentre stava raggiungendo la sua zona operativa, alle 17:00 del 21 febbraio , fu attaccata da aerei giapponesi. Approfittando delle nuvole basse e della scorta insufficiente, 6 ...
#2 HMS Implacable (R86)
L' HMS Implacable , ( Pennant number R86), terza nave da guerra della Royal Navy britannica a portare questo nome , è stata una portaerei della omonima classe in servizio negli ultimi due anni della seconda guerra mondiale . Impostata nei cantieri Fairfields il 21 febbraio 1939, venne varata il 10 d
- ... servizio negli ultimi due anni della seconda guerra mondiale . Impostata nei cantieri Fairfields il 21 febbraio 1939, venne varata il 10 dicembre 1942 ed entrò in servizio il 28 agosto 1944. HMS Implacable L'uni ...
- ... ione R86 Costruttori Fairfield Shipbuilding and Engineering Company Cantiere Clydeside Impostazione 21 febbraio 1939 Varo 10 dicembre 1942 Entrata in servizio 28 agosto 1944 Radiazione 1º settembre 1954 Destino ...
#3 USS Bismarck Sea (CVE-95)
La USS Bismarck Sea (CVE-95) era una portaerei di scorta della classe Casablanca . Fu varata il 17 aprile 1944 da M. C. Wallgrenn , moglie del senatore Monrad Wallgren , col nome di Akula Bay . Fu rinominata Bismarck Sea il 16 maggio. Il 20 maggio fu trasferita alla United States Navy ed entrò in se
- ... maggio 1944 Destino finale Affondata da attacchi kamikaze [1] durante la battaglia di Iwo Jima , il 21 febbraio 1945 Caratteristiche generali Dislocamento 7.800 Lunghezza 156,1 m Larghezza 32,94 m Propulsione 2 ...
- ... e il 22 febbraio 1945 Il 16 febbraio arrivò ad Iwo Jima per supportare le operazioni di sbarco . Il 21 febbraio , nonostante il fitto fuoco contraereo , due aerei kamikaze riuscirono a colpire la Bismark Sea . Il ...
Compagnia aerea / Airline
#1 Yemenia
Yemenia (in arabo: اليمنية) è la compagnia aerea di bandiera dello Yemen , con sede a Sana'a . [1] Opera voli passeggeri di linea nazionali e internazionali verso destinazioni in Africa e Medio Oriente , così come in Asia ed Europa dai suoi hub all' aeroporto Internazionale di Sana'a e, in misura mi
- ... onale di Aden, con il primo volo proveniente dall'Arabia Saudita. Il blocco è stato ripristinato il 21 febbraio 2016 e revocato poi il 14 novembre 2017, quando il primo volo commerciale è atterrato all'aeroporto ...
#2 Jagdstaffel 46
La Jagdstaffel 46 (in tedesco: Königlich Preußische Jagdstaffel Nr 46, abbreviato in Jasta 46 ) era una squadriglia ( staffel ) da caccia della componente aerea del Deutsches Heer , l' esercito dell' Impero tedesco , durante la prima guerra mondiale (1914-1918). Jagdstaffel 46 Descrizione generale A
- ... . La squadriglia ottenne la prima vittoria aerea il 12 febbraio 1918 e ha perso il primo pilota il 21 febbraio del 1918 [2] . Nel marzo del 1918, l'unità venne incorporata nel Jagdgruppe 2 dove rimase fino alla ...
#3 South African Airways
South African Airways ( SAA ) è la compagnia aerea di bandiera di proprietà dello stato del Sudafrica . [1] Con sede ad Airways Park presso l' aeroporto Internazionale O.R. Tambo di Johannesburg , la compagnia aerea gestisce una rete hub-and-spoke , che collega oltre 40 destinazioni locali e interna
- ... he coinvolsero i Comet di SAA e di altre compagnie aeree, la compagnia ordinò tre Boeing 707-320 il 21 febbraio 1958, con il primo consegnato il 1º luglio 1960. [7] Tre mesi dopo l'arrivo, il 1º ottobre 1960, il ...
#4 78ª Squadriglia aeroplani da caccia
La 78ª Squadriglia fu un reparto da caccia del Corpo Aeronautico attivo nella Prima guerra mondiale e successivamente della Regia Aeronautica . Questa voce o sezione sull'argomento unità militari aeree non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti . 78ª Squadriglia Araldica 78ª S
- ... di nuovo, il 15 marzo, da Nove a San Luca di Padernello (Paese) , a disposizione dell'8ª Armata. Il 21 febbraio Fornagiari e Chiri abbattono un caccia su Buso ed un altro a Gallio (Italia) . Nei primi mesi del 1 ...
#5 Jagdstaffel 63
La Jagdstaffel 63 (in tedesco: Königlich Preußische Jagdstaffel Nr 63, abbreviato in Jasta 63 ) era una squadriglia ( staffel ) da caccia della componente aerea del Deutsches Heer , l' esercito dell' Impero tedesco , durante la prima guerra mondiale (1914-1918). Jagdstaffel 63 Descrizione generale A
- ... o al comando della Jagdstaffel 63 [1] . Grado Nome Periodo Leutnant Fritz Loerzer 16 gennaio 1918 – 21 febbraio 1918 Leutnant Hermann Leptien marzo 1918 - 11 novembre 1918 LISTA DELLE BASI UTILIZZATE DALLA JAGDS ...
#6 Jagdstaffel 36
La Jagdstaffel 36 (in tedesco: Königlich Preußische Jagdstaffel Nr 36, abbreviato in Jasta 36 ) era una squadriglia ( staffel ) da caccia della componente aerea del Deutsches Heer , l' esercito dell' Impero tedesco , durante la prima guerra mondiale (1914-1918). Jagdstaffel 36 Descrizione generale A
- ... Jagdstaffel 36 viene fondata l'11 gennaio del 1917, ma non riesce ad entrare in servizio prima del 21 febbraio dello stesso anno. Il giorno seguente viene assegnato il pilota Albert Dossenbach come comandante d ...
#7 Advance Airlines
L' Advance Airlines era una compagnia aerea australiana attiva dal 1974 al 1981. [1] Era gestita dall'ex pilota Bryan Greenberger. [2] Advance Airlines Stato Australia Fondazione 1974 Chiusura 1981 Sede principale Sydney Persone chiave Bryan Greenberger (fondatore) Settore Trasporto passeggeri Com
- ... otta di: 5 - Beechcraft Super King Air [2] INCIDENTI Aereo simile a quello precipitato nel 1980. Il 21 febbraio 1980 il volo Advance Airlines 4210 si schiantò all'aeroporto di Sydney dopo un guasto al motore dur ...
#8 Jagdstaffel 13
La Jagdstaffel 13 (in tedesco: Königlich Preußische Jagdstaffel Nr 13, abbreviato in Jasta 13 ) era una squadriglia ( staffel ) da caccia della componente aerea del Deutsches Heer , l' esercito dell' Impero tedesco , durante la prima guerra mondiale (1914-1918). Jagdstaffel 13 Descrizione generale A
- ... 7 Leutnant de Reserves Wolfgang Güttler 20 febbraio 1917 - 29 ottobre 1917 Oberleutnant Alex Thomas 21 febbraio 1918 - 1 maggio 1918 Leutnant de Reserves Wilhelm Schwartz 1 maggio 1918 - 15 giugno 1918 Leutnant ...
#9 FliK 41J
Il Flik 41J (nome ufficiale Jagdfliegerkompanie 41 ) era una delle unità aeree più famose dell' Impero austro-ungarico durante la Prima guerra mondiale . Fu la prima formazione di piloti di caccia dopo la specializzazione del 1917 della k.u.k. Luftfahrtruppen e fu schierata sul fronte italiano. FliK
- ... scomparso) di Torresella , vicino a Giussago (Portogruaro) , fronte italiano. L'unità fu fondata il 21 febbraio 1917 ancora come FliK 41. La J aggiuntiva al reparto di piloti da caccia arriva il 28 febbraio 1917 ...
#10 Air Burkina
Air Burkina è la compagnia di bandiera del Burkina Faso , costituita il 17 marzo 1967 , con il nome di Air Volta , è stata rinominata nel 1984 , [1] ha la propria sede principale nella capitale Ouagadougou . [2] Air Burkina Stato Burkina Faso Fondazione 1967 Sede principale Ouagadougou Settore avi
- ... -110P2 Bandeirante (XT-ABJ) ed un Fokker F-28-4000 (XT-FZP). [1] La compagnia venne privatizzata il 21 febbraio 2001 con la cessione dell'76% delle azioni al Fondo Aga Khan per lo sviluppo economico (AKFED), [2] ...
#11 132º Gruppo
Il 132º Gruppo Caccia Bombardieri Ricognitori è un gruppo di volo dell' Aeronautica Militare , in organico al 51º Stormo . Trae le origini dal reparto della Regia Aeronautica nato nel 1942 come 132º Gruppo Autonomo Aerosiluranti . Durante la seconda guerra mondiale l'unità poté contare su piloti di
- ... e dello Stormo Baltimore. Crespi e Salè furono puniti con una ventina di giorni di arresto. [13] Il 21 febbraio l'intero Stormo più un gruppo di bombardieri Martin B-26 sudafricani puntò nuovamente sull'Istria. ...
#12 23ª Squadriglia
La 23ª Squadriglia del Servizio Aeronautico del Regio Esercito dal 10 aprile 1917 vola con aerei Savoia-Pomilio SP.2 . 23ª Squadriglia Descrizione generale Attiva 10 aprile 1917 - 30 novembre 1918 Nazione Italia Servizio Servizio Aeronautico Regio Esercito Regia Aeronautica campo volo Santa Maria
- ... ed altri 3 osservatori. In febbraio dispone di un Savoia-Pomilio SP.4 e dei primi Pomilio PE ma il 21 febbraio un attacco aereo su Marcon danneggia tutti i velivoli. Il 22 marzo si sposta a Medole per la 5ª Arm ...
#13 Al-Quwwat al-Jawwiyya al-Libiyya
La Al-Quwwat al-Jawwiyya al-Libiyya , ( in arabo : القوات الجوية الليبية ), internazionalmente nota con la dizione in lingua inglese Libyan Air Force e con la sigla LAF , era la denominazione della aeronautica militare della Libia , parte integrante, assieme all' esercito libico , alla Al-Quwwāt a
- ... si erano rifiutati di bombardare i manifestanti durante la guerra civile, sono tornati in Libia il 21 febbraio 2012, esattamente lo stesso giorno, un anno dopo la loro defezione. [7] [8] A tutto il 2019 i mezzi ...
#14 Meridian Air
La Meridian Air (in russo : МЕРИДИАН авиакомпания) è una compagnia aerea russa con la base tecnica all' Aeroporto di Mosca-Vnukovo (UUWW) nell' Oblast' di Mosca , in Russia . Meridian Air Stato Russia Fondazione 31 marzo 1992 a Mosca Sede principale Aeroporto di Mosca-Vnukovo Settore Trasporto Pro
- ... eam G550 con capacità di 18 posti nella classe business operato dalla Meridian Air ha effettuato il 21 febbraio 2011 il primo volo charter transatlantico sulla rotta Mosca-Vnukovo ( Russia ) - New York-JFK ( Sta ...
#15 XI Gruppo
IL IX Gruppo era un gruppo di volo del Servizio Aeronautico del Regio Esercito , attivo nella prima guerra mondiale . IX Gruppo Descrizione generale Attiva dal 10 aprile 1917 Nazione Italia Servizio Servizio Aeronautico Regio Esercito Regia Aeronautica Tipo Gruppo di volo campo volo Pordenone Aero
- ... er riorganizzazione ed in novembre resta con la 4ª, 5ª e 6ª. Il 3 febbraio 1918 ritorna la 5^ ed il 21 febbraio viene aggregata la 87ª Squadriglia aeroplani ed in primavera il comandante è il Magg. Leonardo Nard ...
#16 Jagdgeschwader 54
Il Jagdgeschwader 54 (JG 54 - 54º stormo caccia ), soprannominato Grünherz (Cuori verdi), fu un reparto aereo della Luftwaffe , l'aeronautica militare tedesca, attivo dal 1939 al 1945 . È stato il secondo stormo con il punteggio più alto della Luftwaffe dopo il JG 52 (+10.000 vittorie). Tra i piloti
- ... tano Dietrich Hrabak , 26 agosto 1940 – 27 ottobre 1942 [5] Maggiore Hans Hahn , 19 novembre 1942 – 21 febbraio 1943 [5] Capitano Heinrich Jung, 21 febbraio 1943 – 30 luglio 1943 [5] Capitano Erich Rudorffer , 1 ...
- ... tobre 1942 [5] Maggiore Hans Hahn , 19 novembre 1942 – 21 febbraio 1943 [5] Capitano Heinrich Jung, 21 febbraio 1943 – 30 luglio 1943 [5] Capitano Erich Rudorffer , 1 agosto 1943 – febbraio 1945 [5] Capitano Her ...
- ... Siegfried Schnell , maggio 1943 – 11 febbraio 1944 [5] Oberleutnant Rudolf Patzak, febbraio 1944 – 21 febbraio 1944 [5] Capitano Rudolf Klemm , febbraio 1944 – March 1944 [5] Capitano Rudolf Sinner, marzo 1944 ...
#17 13º Gruppo caccia
Il 13º Gruppo caccia è un Gruppo di volo che fa parte del 32º Stormo dell' Aeronautica Militare . Questa voce o sezione sull'argomento unità militari aeree non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti . 13º Gruppo caccia Descrizione generale Attivo 8 novembre 1917 Nazione Ital
- ... ) dove, negli anni 1942-43, effettuò molte azioni belliche e di protezione e scorta ai convogli. Al 21 febbraio 1943 il gruppo era ad El Hamma, 30 km ad ovest di Gabès . All' Aeroporto di Torino-Caselle , dove v ...
#18 315th Airlift Wing
Il 315th Airlift Wing è uno stormo associato dell' Air Force Reserve Command , inquadrato nella Fourth Air Force . Il suo quartier generale è situato presso la Joint Base Charleston , nella Carolina del Sud . 315th Airlift Wing Descrizione generale Nazione Stati Uniti Servizio United States Air Fo
- ... iugno 1952 Inattivato il 18 gennaio 1955 Rinominato come 315th Air Commando Wing , Troop Carrier il 21 febbraio 1966. Organizzato l'8 marzo 1966 Rinominato come 315th Air Commando Wing il 1 agosto 1967 Rinominat ...
- ... NI 315 Air Division (Combat Cargo) , dal 10 giugno 1952 al 18 gennaio 1955 Pacific Air Forces , dal 21 febbraio 1966 315 Air Division (Combat Cargo) , dal 8 marzo 1966 (aggregato alla 2nd Air Division, dall'8 al ...
#19 LATAM Airlines Brasil
LATAM Airlines Brasil (precedentemente TAM Linhas Aéreas ) [1] è la più grande compagnia aerea del Brasile , con sede a San Paolo . LATAM Brasil è la divisione brasiliana di LATAM Airlines Group . LATAM Airlines Brasil Logo Stato Brasile Fondazione 21 febbraio 1961 Sede principale San Paolo Gruppo
- ... divisione brasiliana di LATAM Airlines Group . LATAM Airlines Brasil Logo Stato Brasile Fondazione 21 febbraio 1961 Sede principale San Paolo Gruppo LATAM Airlines Group Persone chiave Jerome Cadier ( CEO ) Set ...
#20 Austrian Airlines
Austrian Airlines AG , spesso abbreviata in Austrian , è la compagnia di bandiera dell'Austria e una sussidiaria del gruppo Lufthansa. [2] La compagnia ha sede presso l'aeroporto Internazionale di Vienna a Schwechat dove mantiene anche il suo hub. Austrian Airlines Logo Stato Austria Fondazione 30
- ... ggior incidente della compagnia e l'unico nel quale si sono verificate delle perdite umane. [57] Il 21 febbraio 1970, durante un volo da Francoforte a Vienna con 33 passeggeri e cinque membri dell'equipaggio a b ...
Dirigibile / Airship
#1 Lista degli Zeppelin
Questo è un elenco completo degli Zeppelin costruiti dalla compagnia tedesca Zeppelin . Altri tipi di dirigibile , che vengono a volte chiamati Zeppelin non sono compresi. La Luftschiffbau Zeppelin GmbH di Friedrichshafen , Germania , numerò i suoi dirigibili LZ 1/2/... , dove LZ sta per "Luftschiff
- ... io 1917 LZ 89 L 50 militare 9 giugno 1917 LZ 90 LZ 120 militare 31 gennaio 1917 LZ 91 L 42 militare 21 febbraio 1917 LZ 92 L 43 militare 6 marzo 1917 LZ 93 L 44 militare 1º aprile 1917 LZ 94 L 46 militare 24 apr ...
#2 Roma (dirigibile)
Il Roma era un dirigibile semirigido di fabbricazione italiana in dotazione al servizio aereo dell'esercito degli Stati Uniti d'America . Questa voce o sezione sull'argomento aviazione è priva o carente di note e riferimenti bibliografici puntuali . Roma Descrizione Tipo Dirigibile da addestramento
- ... bre 1920 Matricola T-34 Utilizzatore principale US Army Destino finale Distrutto in un incidente il 21 febbraio 1922 Dimensioni e pesi Struttura Dirigibile rigido Lunghezza 125 m Diametro 25 m Volume 33 810 m³ G ...
- ... inaffidabilità nei motori Ansaldo. Il primo volo con la nuova configurazione motoristica avvenne il 21 febbraio 1922 , sempre dalla base di Langley . A bordo vi erano 45 persone, compresi alcuni tecnici civili. ...
#3 R38 (ZR-2)
L' R38 era un dirigibile rigido realizzato in Gran Bretagna e destinato alla US Navy, la marina degli Stati Uniti , sotto le cui insegne avrebbe operato con la denominazione di ZR-2 dalla base di Lakehurst ( Virginia ). Questa voce o sezione sull'argomento aviazione non cita le fonti necessarie o qu
- ... più fortunato dei dirigibili rigidi USA. Infine, questo incidente e quello occorso pochi mesi dopo ( 21 febbraio 1922 ) al dirigibile Roma , spinsero gli USA a riconsiderare l'impiego dell' idrogeno come gas. Per ...
#4 M.9 (dirigibile)
Il dirigibile M.9 era un dirigibile di tipo semirigido costruito in Italia dallo Stabilimento Costruzioni Aeronautiche di Roma nella seconda metà degli anni dieci del XX secolo per scopi militari. L ' M.9 apparteneva alla "Classe M", progettata dall'ingegnere Gaetano Arturo Crocco . Nel corso della
- ... ttembre il dirigibile bombardò baraccamenti tra Comeno e Castagnevizza . Nella notte tra il 20 e il 21 febbraio 1917 decollò da Spilimbergo per eseguire una missione di bombardamento su un accampamento nemico vi ...
Evento / Event
#1 Volo Advance Airlines 4210
Il volo Advance Airlines 4210 era un volo di linea regionale che si schiantò all' aeroporto di Sydney il 21 febbraio 1980, uccidendo tutte e 13 le persone a bordo del Beechcraft King Air 200 dell' Advance Airlines . [1] Dopo il decollo dalla pista 25, il motore sinistro dell'aeromobile si guastò e i
- ... lo Advance Airlines 4210 era un volo di linea regionale che si schiantò all' aeroporto di Sydney il 21 febbraio 1980, uccidendo tutte e 13 le persone a bordo del Beechcraft King Air 200 dell' Advance Airlines . ...
- ... rdo. [2] Volo Advance Airlines 4210 Un King Air 200 simile all'aereo coinvolto nell'incidente. Data 21 febbraio 1980 Tipo Avaria al motore sinistro durante il decollo; errore del pilota . Luogo Aeroporto di Sydn ...
#2 Volo Korean Air Lines 007
Il volo Korean Air Lines 007 (noto anche con le sigle KAL007 e KE007 [2] ) era un volo civile di linea sudcoreano da New York a Seul via Anchorage . Il 1º settembre 1983 l'aereo di linea in servizio fu abbattuto da un intercettore sovietico nei pressi dell'isola Moneron , a ovest dell'isola di Sacha
- ... istopher, Accident Database – Accident Synopsis – 09011983 , su airdisaster.com . URL consultato il 21 febbraio 2011 (archiviato dall' url originale il 30 settembre 2007) . Kleiner, Jürgen, Korea, a Century of C ...
#3 Volo Libyan Arab Airlines 114
Il volo Libyan Arab Airlines 114 era un collegamento di linea internazionale della compagnia aerea di bandiera libica Libyan Arab Airlines in servizio fra gli aeroporti di Bengasi , in Libia, e di Il Cairo , in Egitto . Il giorno 21 febbraio 1973 il volo era operato da un Boeing 727-224 con a bordo
- ... Airlines in servizio fra gli aeroporti di Bengasi , in Libia, e di Il Cairo , in Egitto . Il giorno 21 febbraio 1973 il volo era operato da un Boeing 727-224 con a bordo 104 passeggeri e 9 membri dell'equipaggio ...
- ... 114 Il 5A-DAH in una immagine di archivio Tipo di evento Abbattimento da parte di aerei caccia Data 21 febbraio 1973 Luogo Nei pressi di Ismailia Stato Egitto Coordinate 30°20′40″N 32°40′33.9″E Tipo di aeromobil ...
#4 Volo Lion Air 904
Il volo Lion Air 904 , un volo passeggeri partito da Bandung e diretto a Denpasar , è stato protagonista di un incidente, che tuttavia non ha provocato vittime. [2] Volo Lion Air 904 Il Boeing 737 dopo l'impatto contro la superficie del mare Tipo di evento Incidente Data 13 aprile 2013 Ora 15:10 UTC
- ... ndo Air , facente parte dello stesso gruppo di Lion Air , meno di due mesi prima dell'incidente, il 21 febbraio 2013. A marzo dello stesso anno è stato trasferito alla Lion Air. L'aeromobile era stato in servizi ...
#5 Strage di Ustica
La strage di Ustica è stato un incidente aereo , avvenuto alle 20:59 ( UTC+2 ) del 27 giugno 1980 nel Mar Tirreno meridionale, nel tratto compreso tra le isole italiane di Ponza e Ustica . [2] [3] [4] La neutralità di questa voce o sezione sugli argomenti storia contemporanea e aviazione è stata mes
- ... contrastano comunque con il contenuto delle registrazioni o con precedenti deposizioni. Udienza del 21 febbraio 2001: PM - «Furono fatte delle ipotesi sulla perdita del DC-9 in relazione alle quali era necessari ...
#6 Volo Adam Air 172
Il volo Adam Air 172 era un volo passeggeri domestico da Giacarta a Surabaya , in Indonesia . Il 21 febbraio 2007, un Boeing 737-300 operante il volo atterrò bruscamente a destinazione; l'aereo si piegò e la fusoliera si spezzò al centro della sezione passeggeri. I rimanenti sei 737 di Adam Air furo
- Il volo Adam Air 172 era un volo passeggeri domestico da Giacarta a Surabaya , in Indonesia . Il 21 febbraio 2007, un Boeing 737-300 operante il volo atterrò bruscamente a destinazione; l'aereo si piegò e la ...
- ... 4 . [1] [2] Volo Adam Air 172 Il volo 172 dopo l'impatto sulla pista. Tipo di evento Incidente Data 21 febbraio 2007 Tipo Cedimento strutturale all'atterraggio a seguito di errore del pilota Luogo Aeroporto Inte ...
#7 Volo Air France 1611
L' incidente del volo Air France 1611 , con 95 vittime, fu un disastro aereo occorso a un volo di linea in servizio dall' aeroporto di Ajaccio all' Aeroporto di Nizza in Francia . Il velivolo si schiantò nel Mar Mediterraneo al largo di Nizza , uccidendo tutti gli occupanti (tra cui il generale René
- ... aveva volato 774 ore e 36 minuti (di cui 187 ore 20 minuti di notte) Michele Orry, 22 anni (nato il 21 febbraio 1946) - assistente di volo tirocinante. Era entrato in Air France da 4 mesi e 13 giorni (dal 29 apr ...
#8 Affare Hindawi
L'episodio noto come affare Hindawi fu un fallito attacco terroristico sventato in extremis il 17 aprile 1986 da un agente della sicurezza israeliano. Volo LY 016 Boeing 747-200 della El Al , simile a quello dell'attentato, rimorchiato verso una piazzola dell'aerostazione n. 3 dell'aeroporto di Heat
- ... nection , su "National Interest" primavera 1989. Daniel Pipes, Body Scanner? No, intelligenza , del 21 febbraio 2010. VOCI CORRELATE Attentato al volo LY 444 Roma-Tel Aviv della El Al Strage di Fiumicino del 198 ...
#9 Volo Swissair 330
Il volo Swissair 330 era un volo di linea partito dall' aeroporto Internazionale di Zurigo-Kloten , in Svizzera , e diretto a Hong Kong , con scalo intermedio a Tel Aviv , in Israele . Il 21 febbraio 1970 l'aereo non arrivò mai a destinazione: il gruppo terroristico comunista palestinese FPLP-GC col
- ... go-Kloten , in Svizzera , e diretto a Hong Kong , con scalo intermedio a Tel Aviv , in Israele . Il 21 febbraio 1970 l'aereo non arrivò mai a destinazione: il gruppo terroristico comunista palestinese FPLP-GC co ...
- ... ssair 330 Il CV-990 Coronado "Baselland" visto nel 1969. Tipo di evento Attentato terroristico Data 21 febbraio 1970 Tipo Esplosione di una bomba nel vano di carico. Luogo Würenlingen Stato Svizzera Coordinate 4 ...
- ... ral Electric CJ805-23 . Al momento dell'incidente, l'aereo aveva circa otto anni. [1] [4] STORIA Il 21 febbraio 1970 a bordo del volo c'erano 38 passeggeri e 9 membri dell'equipaggio. Alle 12:15 UTC, circa nove ...
#10 Volo Santa Bárbara Airlines 518
Il volo Santa Barbara Airlines 518 era un volo di linea interno tra l' aeroporto di Mérida e l' aeroporto di Caracas . Il 21 Febbraio 2008 il volo, operato da un ATR 42 , si schiantò contro il fianco di una montagna poco dopo il decollo, uccidendo tutte le 46 persone a bordo (43 passeggeri e 3 membr
- ... Airlines 518 era un volo di linea interno tra l' aeroporto di Mérida e l' aeroporto di Caracas . Il 21 febbraio 2008 il volo, operato da un ATR 42 , si schiantò contro il fianco di una montagna poco dopo il deco ...
- ... 0 di Santa Bárbara Airlines simile a quello coinvolto nell'incidente. Tipo di evento Incidente Data 21 febbraio 2008 Tipo Volo controllato contro il suolo a causa di errore del pilota ed errore di navigazione Lu ...
- ... tagne presenti intorno all'aeroporto che sono un rischio e una difficoltà maggiore per i piloti. Il 21 febbraio 2008, il volo 518 era l'ultimo volo di linea in partenza dall'aeroporto, con decollo alle 17:00 ora ...
#11 Incidente aereo del monte Terminillo
L ' incidente aereo del monte Terminillo fu un incidente aereo avvenuto il 13 febbraio 1955 . Il DC-6 della compagnia di bandiera belga Sabena si schiantò contro il costone dell'Acquasanta alle pendici del monte Terminillo vicino a Rieti. Tutte le 29 persone a bordo perirono nell'incidente. Tra le v
- ... etta degli Appennini, sul fondo del mar Tirreno o in quello di un lago dell'alto Lazio. [3] Solo il 21 febbraio , dopo nove giorni di ricerche, un aereo ricognitore individuò i resti del relitto sul versante occi ...
Fabbricante / Manufacturer
#1 Mitteldeutsche Metallwerke Erfurt
La Mitteldeutsche Metallwerke G.m.b.H. Erfurt fu un ramo dell'armamento della Luftwaffe (Wehrmacht) fondata il 21 febbraio 1936 come Reparaturwerk Josef Jacobs da Josef Jacobs , aviatore della Grande Guerra decorato con Pour le Mérite già direttore della Adlerwerke di Francoforte sul Meno . Dal magg
- ... utsche Metallwerke G.m.b.H. Erfurt fu un ramo dell'armamento della Luftwaffe (Wehrmacht) fondata il 21 febbraio 1936 come Reparaturwerk Josef Jacobs da Josef Jacobs , aviatore della Grande Guerra decorato con Po ...
- ... urwerk Erfurt G.m.b.H. (REWE). Mitteldeutsche Metallwerke G.m.b.H. Erfurt Stato Germania Fondazione 21 febbraio 1936 a Erfurt Fondata da Josef Jacobs Chiusura 12 aprile 1945 Sede principale Erfurt Settore Difesa ...
Arma / Weapon
#1 T249 Vigilante
Il T249 Vigilante fu un semovente antiaereo sviluppato dalla ditta statunitense Sperry nel corso degli anni sessanta del XX secolo per sostituire il precedente M42 Duster . [1] L'armamento principale consisteva in un cannone a canne rotanti T250 del calibro di 37 mm, installato in una torretta cor
- ... 30 dicembre 1957 , [N 3] e l'arma fu provata operativamente per la prima volta sul Quabbin Range il 21 febbraio 1958 , cui seguirono ulteriori collaudi sull'Aberdeen Proving Ground tra il gennaio e il marzo 1960 ...